X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 13 March 2024, 16:49

Lavare a secco le auto di rappresentanza per risparmiare acqua: il progetto sperimentale della Regione

La sperimentazione è stata condotta insieme a Wash4Green, marchio del gruppo Distribus, società di servizi di Saluzzo
Lavare a secco le auto di rappresentanza per risparmiare acqua: il progetto sperimentale della Regione
Lavare a secco le auto di rappresentanza della Regione Piemonte per quattro mesi ha consentito di risparmiare circa 15.000 litri di acqua.
 
I risultati del progetto sperimentale realizzato con Wash4Green, marchio del gruppo Distribus, società di servizi di Saluzzo sono stati presentati dall’assessore all’Ambiente Matteo Marnati: “Risparmiare acqua, nella fattispecie quella potabile, oggi più che mai diventa un imperativo. Il nostro compito è trovare misure e iniziative che concorrano in questa direzione: questo progetto sperimentale è una piccola azione, ma siamo convinti che tante piccole azioni, che prese singolarmente non sembrano essere incisive, sommate possono portare a un risultato concreto. Il settore pubblico deve dare, per primo, l'esempio: oggi si parla di Regione, ma questo principio dovrebbe essere replicato su vasta scala".
 
Tra novembre 2023 e febbraio 2024 sono state complessivamente trattate 52 auto della Regione, per un totale di 91 sessioni: considerato che nel caso degli autolavaggi a spazzole si possono arrivare ad utilizzare fino a 160 litri d'acqua per auto, se ne sono risparmiati 15.000. Proiettati su un anno sono l'equivalente di 220.000 litri.
 
Filippo Beltrani, amministratore delegato di Wash4Green, l’ha definita “un'esperienza pilota che assume un grande valore simbolico, stimolandoci tutti nell'adottare comportamenti più virtuosi e attenti all'impatto ambientale. In un Paese come l'Italia, tra i primi in Europa per tasso di motorizzazione, dimensione del parco auto circolante e delle flotte aziendali, si tratta di un settore con un ampio potenziale di efficientamento”.
 
 
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Regione Piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK