X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 08 September 2021, 10:49

Le Acli lanciano un corso di formazione per i giovani su sociale e politica

Gli incontri sono organizzati insieme a varie realtà e associazioni cattoliche cuneesi
Le Acli lanciano un corso di formazione per i giovani su sociale e politica
 
Con un lavoro di gruppo, portato avanti da alcune realtà ed associazioni cuneesi, è stato organizzato un interessante corso di formazione rivolto ai giovani, per confrontarsi con loro sui temi sociali e politici e sull’impegno dei cristiani nel mondo di oggi. 
 
I gruppi che si sono impegnati nell’organizzazione di questo percorso dal titolo: “Giovani verso il politico e il sociale”, e che si sono incontrati più volte negli ultimi mesi, sono: Acli provinciali di Cuneo (capofila) e Azione Cattolica, che con Confcoperative e Cisl, anch’esse partecipanti all’iniziativa, nel 2003 fondarono l’associazione culturale “Neapolis”, per promuovere occasioni formative, in sinergia con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Associazione Papa Giovanni XXIII, Aipec, Ucid, Scout e Coldiretti; Pastorale Giovanile, Pastorale sociale e del lavoro e la Parrocchia San Paolo di Cuneo.
 
Il corso è rivolto in particolare ai giovani dai 18 ai 35 anni, avrà cadenza quindicinale e si svolgerà in presenza, nel salone della parrocchia San Paolo di Cuneo, nel rispetto delle regole sanitarie in vigore, il sabato dalle ore 10 alle 12, con inizio sabato 25 settembre (per la presentazione); proseguirà: il 2, 16 e 30 ottobre; il 13 e 27 novembre e l’11 dicembre. 
 
Ciascuno degli incontri, che hanno come punto di partenza alcuni capitoli dell’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, è articolato in 4 parti: un primo momento di presentazione del tema da parte di relatori qualificati; uno spazio per il confronto; un secondo momento di presentazione di esperienze politiche e sociali realizzate sul territorio, e un ulteriore spazio di confronto e dibattito.
 
Essendo il corso a cadenza quindicinale, i relatori che presentano la parte esperienziale hanno offerto la disponibilità ad accogliere i partecipanti, nel sabato successivo all’incontro, per una visita nella realtà da loro vissuta e illustrata.
 
E’ previsto il rilascio di un certificato di partecipazione, valido per il credito formativo scolastico.
Per iscrizioni e informazioni, basta collegarsi al seguente link: https://forms.gle/fAYqyi119tgaT5ke6.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Acli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK