X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 30 January 2023, 11:24

Memoria sempre: le iniziative del Comune di Bra

Dopo la commemorazione del 27 gennaio, si prosegue con Promemoria Auschwitz e Memoria On Air
foto Luciano Cravero
foto Luciano Cravero
Venerdì 27 gennaio 2023 la Città di Bra ha ricordato e celebrato il Giorno della Memoria, con una cerimonia corale di piazza e un appuntamento ad ingresso libero al cinema, con la proiezione del documentario “Tre minuti” di Bianca Stigter, per riflettere e non dimenticare.
 
Le iniziative dedicate alla Memoria promosse dal Comune non si fermano però qui. Grazie all’impegno dell’Ufficio Politiche giovanili sul tema, per il secondo anno Bra è inserita nel progetto della Regione Piemonte “Memoria ON AIR", nell’ambito del bando "Ogni giorno è il Giorno della Memoria". Il progetto vedrà il coinvolgimento di 50 studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "E. Guala", che parteciperanno alle giornate formative organizzate dalla Regione e ad un percorso di laboratori formativi interattivi gestiti dagli Operatori dell'Associazione Deina Torino APS. Al termine di questo percorso formativo, i ragazzi lavoreranno alla realizzazione di puntate podcast sul tema della Memoria in collaborazione con la Radio "BraontheRocks" e la Società Cooperativa Sociale Lunetica ONLUS.
 
Inoltre, anche quest’anno la Città parteciperà al Progetto "Promemoria_Auschwitz" 2023, realizzato dall'Associazione Deina Torino APS, che si pone l'obiettivo di accompagnare – attraverso attività formative e un viaggio in treno verso Auschwitz - le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario ad un protagonismo come cittadini del presente. Il progetto coinvolge i tre istituti superiori cittadini: Liceo "Giolitti-Gandino", IIS "E. Guala" e l'IPS "Velso Mucci". Il viaggio si svolgerà dal 9 al 14 marzo 2023 e vedrà il coinvolgimento di 146 studenti, 6 docenti accompagnatori e un rappresentante istituzionale.
 
Il progetto verrà raccontato anche in Radio, sulle frequenze di Braontherocks, attraverso la voce di sei studenti braidesi che testimonieranno in prima persona l'importanza che ha per le giovani generazioni la Giornata della Memoria e le loro aspettative rispetto al viaggio nei luoghi dell'Olocausto. Una nuova puntata radio sarà registrata al rientro dal viaggio ad Auschwitz, per una condivisione del resoconto dell’esperienza vissuta.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK