X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Wednesday 13 February 2019, 09:45

Nasce a Bra un nuovo 'Alzheimer Cafè'

Incontri quindicinali nella sede del Centro Anziani comunale di via Monte Grappa
Nasce a Bra un nuovo 'Alzheimer Cafè'
Un punto di riferimento, informale e piacevole, per chi si trova a dover convivere con le diverse forme della demenza senile: nasce a Bra un nuovo “Alzheimer Cafè” che sarà “aperto”, il venerdì mattina ogni quindici giorni, a partire dal 1 marzo 2019 nella sede del Centro Anziani comunale di via Montegrappa. L’iniziativa, promossa dal Comune di Bra con l’associazione La Cordata, è stata presentata nella sala consiliare “Achille Carando” del municipio in presenza di molti operatori del settore e volontari di associazioni del territorio. 
 
“L’idea di questa iniziativa sperimentale è nata alcuni anni fa ed è stata poi condivisa con gli altri comuni del territorio - ha detto il sindaco Bruna Sibille – . Si configura oggi come una ‘presa in carico’ un po’ diversa di una problematica molto complessa per integrare quella che è l’assistenza  già offerta ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie”. Il presidente della Commissione comunale Igiene e Sanità, Mauro Fontana, ha evidenziato le caratteristiche principali di un’iniziativa che “prevede il coinvolgimento del paziente in attività di riabilitazione psico-cognitiva e valorizzazione delle funzionalità residue, supporto alle famiglie, incontri di auto-mutuo aiuto per contrastare l’isolamento emotivo e sociale che può accompagnare la patologia”. Ad illustrare le caratteristiche dell’Alzheimer Cafè braidese sono intervenute poi le psicologhe Luisa Curti e Alessia Morelli che da alcuni anni curano un’attività analoga a Cuneo e che seguiranno anche la sede braidese. “Bisogna imparare ad invecchiare e a convivere con la malattia – hanno detto - . L’Alzheimer Cafè è uno spazio che può essere utilizzato in vari modi e che si costruirà nel tempo proprio insieme ai partecipanti”. 
 
Oltre a momenti di riabilitazione cognitiva, saranno svolte attività, ad esempio creative, che valorizzano le risorse ancora disponibili nei malati di Alzheimer e demenze e ci saranno spazi di confronto e di supporto per familiari e caregiver che si confrontano quotidianamente con queste impattanti patologie. Alla presentazione sono intervenuti anche Dino Testa, presidente dell’associazione “La Cordata” che con i suoi volontari coordina l’attuazione del progetto e la presidente della Commissione consiliare Socio- assistenza, Maria Milazzo, che ha sottolineato le opportunità di collaborazione con le residenze per anziani presenti sul territorio sia per gli ospiti che per i familiari dei malati. 
 
L’Alzheimer Cafè nei locali di via Montegrappa 1 sarà accessibile, gratuitamente, sia per gli anziani braidesi e i loro accompagnatori sia per i residenti nei comuni del bacino socio-assistenziale di riferimento (Cherasco, Ceresole, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfrè, Santa Vittoria, Sommariva Bosco, Sommariva Perno, Verduno). Il primo incontro è in programma venerdì 1 marzo, dalle 9,30 alle 11,30. Gli appuntamenti proseguiranno, all’incirca ogni 15 giorni, sempre al venerdì mattina fino al prossimo anno. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a [email protected].


c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bruna Sibille - Bra - Comune di Bra - centro anziani - alzheimer cafè
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK