Nuova vita al “Bosco di Geminella” di Narzole grazie agli allievi dell’Istituto Forestale di Ormea
Il vicepresidente della Provincia Antoniotti: “Recuperare le aree incolte e restituirle alla collettività è un’iniziativa di grande valore”“Recuperare le aree incolte e restituirle alla collettività, rimetterle nel ciclo produttivo tutelando l’ambiente e la biodiversità è un’iniziativa di grande valore”. Con queste parole Massimo Antoniotti - vicepresidente della Provincia di Cuneo - ha elogiato l’iniziativa che fino al 31 ottobre si svolge a Narzole, per la pulizia e la riqualificazione del “Bosco di Geminella”, a Narzole.
Numerosi i lavori da fare per rendere fruibile e in sicurezza i tre ettari di bosco, eseguiti con attenzione e dedizione da una quarantina di allievi dell’Istituto Forestale di Ormea. Il piano di recupero e pulizia prevedono lavori per eliminare le piante infestanti, abbattere i tronchi ormai senza vita e pericolosi per la viabilità, nonché riaprire antichi sentieri e strade forestali.
“Come Provincia - prosegue il vicepresidente Massimo Antoniotti - sosteniamo con piacere iniziative simili, dove la collaborazione tra enti pubblici e privato valorizzano il territorio. Ringrazio per questa iniziativa l’amministrazione di Narzole con il sindaco Paola Sguazzini, il vicesindaco Flavio Curti e il proprietario del terreno Davide Costamagna. E naturalmente ringrazio gli insegnanti, la dirigente Armida Drago e gli alunni dell’Istituto Forestale di Ormea”.
“Ho visto e sentito - prosegue Antoniotti - molto entusiasmo nei ragazzi che hanno attrezzato all’interno del Bosco di Geminella una sorta vero di 'Cantiere naturalistico'. Molte le domande che hanno rivolte agli agenti della Polizia Provinciale, per un interesse concreto su come impegnare il proprio futuro in ambito lavorativo. La pulizia del bosco, che ospita querce, ciliegi e noccioli, consentirà anche di tornare a cercare il tartufo bianco. Quando gli alunni della Forestale avranno terminato il loro lavoro, il bosco sarà pienamente recuperato e così potrà anche tornare ad essere fruibile. L’area verde infatti verrà aperta alle visite delle scuole, alla cittadinanza e ai turisti”.
 NARZOLE
 NARZOLE              Narzole - Ormea - Forestale - Bosco - Massimo Antoniotti

 
           Condividi
 Condividi