X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHIUSA DI PESIO - Tuesday 23 July 2019, 13:58

Oltre 250 partecipanti alla Festa Alpina del Gruppo ANA di Bra

SI tratta dell’evento delle penne nere più seguito della stagione estiva. La location scelta quest'anno è stata Chiusa di Pesio
Oltre 250 partecipanti alla Festa Alpina del Gruppo ANA di Bra
 
Per gli Alpini di Bra, é una tradizione molto sentita, senza dubbio l’iniziativa più partecipata dell’anno. Polenta e salciccia di Bra é organizzata come ogni anno a luglio in Chiusa Pesio, la località montana anch’essa ad altissima vocazione alpina. Un'autentica festa che rinsalda i vincoli affettivi fra le penne nere: all’edizione 2019 hanno partecipato ieri, domenica 21 aprile 2019, duecentocinquanta persone che hanno testimoniato con la loro presenza la vicinanza al gruppo di Bra, il più numeroso fra quelli appartenenti alla Sezione ANA di Cuneo.
 
L’appuntamento é stato realizzato dal Consiglio Direttivo braidese guidato dal capogruppo Antonino Ciancia, affiancato dai suoi vice Piero Milano e Oreste Costamagna. All’alba di ieri, gli alpini braidesi hanno raggiunto l’area verde di Chiusa Pesio con l’attrezzatura per la messa al fuoco della polenta, cento chili di farina macinata a pietra, da cuocere a fuoco lento nei grandi paioli alimentati a legna. A fianco di questi, in due grossi pentoloni sono stati messi in cottura, per preparare la salsa di accompagnamento, novanta chili di salciccia di Bra, e cinquanta chili fra pomodori, patate, carote, e cipolle. 
 
Nel frattempo, su richiesta di molti partecipanti, il momento di preghiera e di raccoglimento é stato assicurato da don Mauro Molineris, parroco di Macellai e Pollenzo, che ha officiato la Santa Messa durante la quale sono stati ricordati i Caduti Alpini, oltre che citati i nomi degli
alpini che “sono andati avanti”, penne nere che si erano distinte nel Gruppo per l’apporto di generosità, laboriosità e buon cuore dimostrati in tante iniziative realizzate negli anni. Poco dopo mezzogiorno, a cottura ultimata, con l’aiuto di Teresa e Rina, le due cuoche storiche che collaborano da anni con il gruppo braidese, gli alpini hanno servito la polenta ai partecipanti che in lunghe fila attendevano il loro turno.
 
Dopo il momento conviviale, nel pomeriggio é stata molto gradita la magica arte di Tino Genta, Mago “K”, alpino del Consiglio direttivo braidese, insuperabile maestro dell’intrattenimento con i giochi di magia. Nell’area sono stati allestiti anche dei giochi gonfiabili per coinvolgere i bambini presenti. “Abbiamo voluto rinnovare tutti i simboli della tradizione alpina: festa, musica e condivisione, insieme ad un bel piatto di polenta, accompagnato dalla nostra salciccia di Bra” ha ricordato il capogruppo Ciancia.

c.s.
luogo CHIUSA DI PESIO
 Condividi
Tag:
Bra - Alpini - Chiusa Pesio - Giornata - Festa - Gruppo - Antonio Ciancia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK