X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 13 September 2025, 08:16

ONAF a Cheese: degustazioni, sostenibilità e corsi per diventare Assaggiatori di Formaggi

Dal 19 al 22 settembre un ricco calendario di eventi, con attività guidate, presentazioni di libri e convegni sulla sostenibilità delle filiere DOP
ONAF a Cheese: degustazioni, sostenibilità e corsi per diventare Assaggiatori di Formaggi
L’Italia conquista la vetta in Europa nell’export di formaggi, superando la Germania e registrando un traguardo storico per la filiera agroalimentare nazionale. Secondo i dati diffusi dalla Commissione Europea, nel primo semestre 2025 le esportazioni italiane hanno raggiunto 97.663 tonnellate, pari a 968,2 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma la forza di un comparto capace di coniugare tradizione, qualità e innovazione, portando il meglio della cultura gastronomica italiana sulle tavole di tutto il mondo.
 
È in questo scenario che ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, punto di riferimento per chi ama i formaggi, desidera scoprirne i segreti e vuole imparare a degustarli con consapevolezza, celebra a Cheese 2025 il ruolo centrale della cultura casearia italiana, accogliendo appassionati, professionisti e curiosi a Casa ONAF, in via Rambaudi 17 a Bra. 
 
Dal 19 al 22 settembre ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi sarà, infatti, protagonista di un ricco calendario di eventi, con degustazioni guidate, presentazioni di libri e convegni sulla sostenibilità delle filiere DOP. Casa ONAF, in via Rambaudi 17 a Bra, sarà aperta tutti i giorni di Cheese dalle 9 alle 19.
 
Gli appuntamenti da non perdere
 
In Casa ONAF (via Rambaudi 17 Bra CN)
 
Sabato 20 settembre 
• Ore 16 Presentazione del volume Italia con Formaggio con gli autori Elio Ragazzoni e Fiorenzo Cravetto: un viaggio sentimentale e caseario attraverso storie, territori e tradizioni che fanno dell’Italia il cuore pulsante della cultura del formaggio.
• Ore 16.30 Degustazione dei formaggi di Alte Terre DOP (Murazzano DOP, Ossolano DOP, Roccaverano DOP).
• Ore 17 Presentazione della guida “Formaggi del Piemonte” con degustazione del formaggio alla Nocciola Piemonte IGP.
 
Domenica 21 e lunedì 22 settembre
• Dalle 10 alle 18 Weekend del gusto con degustazioni guidate dei formaggi delle 8 DOP protagoniste del progetto LOST EU: Murazzano, Roccaverano, Ossolano, Puzzone di Moena, Strachitunt, Vastedda, Pecorino Siciliano e Provolone del Monaco.
 
In Fiera
 
Venerdì 19 settembre
• Ore 16.30 Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici della Campagna Romana, dove la tradizione casearia incontra l’eccellenza dell’Olio Roma IGP presso lo stand Bra - Cibo, viaggio e territorio, Corso Garibaldi.
 
Sabato 20 settembre
• Ore 18 L’età del cacio: Roma capitale del cacio e pepe Show-cooking presso lo stand Bra - Cibo, viaggio e territorio, Corso Garibaldi.
 
Domenica 21 settembre 
• Ore 11 Convegno conclusivo del progetto LOST EU: Tradizione e Sostenibilità – Filiere DOP e Packaging Green, con la presentazione delle linee guida per la produzione sostenibile e dei risultati dello studio sul packaging green, presso lo stand della Regione Piemonte in piazza Spreitenbach.
A seguire degustazione guidata in Casa Onaf.
 
La dichiarazione del presidente
 
“I quattro giorni di Cheese saranno giorni di incontro e confronto a Casa ONAF sul mondo dei formaggi e sui temi di maggiore attualità - sottolinea Pietro Carlo Adami, presidente di ONAF, ricordando -. Siamo più che lieti di invitare e accogliere nella nostra sede operativa in via Rambaudi 17, nel centro di Bra, Soci, Maestri Assaggiatori e Delegati che parteciperanno alla manifestazione. Il presidio e la propositività delle 43 Delegazioni sono la vera forza di ONAF, e sarà un piacere fare il punto con loro sulle molte attività in corso e in programma”.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - O.N.A.F. - Cheese - formaggio - sostenibilità - Degustazioni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK