X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 04 February 2020, 16:01

Promemoria Auschwitz: da Bra più di cento studenti sul treno della memoria

Dal 13 al 19 febbraio un viaggio-esperienza, ripercorrendo una pagina buia della storia dell'umanità
Promemoria Auschwitz: da Bra più di cento studenti sul treno della memoria
Sono oltre 100 (107 per la precisione, oltre il doppio rispetto allo scorso anno, quando erano 47) gli studenti degli istituti superiori braidesi che da giovedì 13 a mercoledì 19 febbraio 2020 vivranno in prima persona l’intensa esperienza di "Promemoria Auschwitz", ripercorrendo la storia attraverso il viaggio in treno verso la Polonia e la visita all’ex lager di Auschwitz-Birkenau, dove hanno perso la vita oltre un milione di persone, e alla città di Cracovia, al suo storico quartiere ebraico “Kazimierz”, all’ex ghetto nazista della città e alla fabbrica di Oskar Schindler.
 
L’iniziativa - organizzata dall’associazione Deina di Torino in collaborazione e con il contributo del Comune di Bra e il supporto della Scuola di Pace e dagli istituti Superiori cittadini - rappresenta un progetto di educazione alla cittadinanza attraverso la promozione del coinvolgimento diretto. Tutor, insegnanti e guide specializzate accompagneranno i ragazzi attraverso una riflessione profonda della storia e delle memorie europee del Novecento, “per sviluppare un’analisi critica del nostro passato che conduca a uno sguardo consapevole anche sul presente”, come spiega l’associazione Deina.
 
Nei mesi scorsi i giovani partecipanti  (46 provenienti dal Liceo “Giolitti-Gandino”, 35 dall’Istituto “Ernesto Guala” e 26 dal “Velso Mucci”) sono stati coinvolti in un percorso di approfondimento dei fatti storici relativi alla Seconda Guerra Mondiale e alla Shoah, attraverso attività didattico-educative specifiche. Al ritorno dal viaggio, seguiranno momenti di restituzione pubblica dell’esperienza, organizzati dai partecipanti.
 
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK