X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Sunday 03 April 2022, 08:10

Ripartono i mercati dell’antiquariato di Cherasco

Domenica 10 aprile è in programma il primo appuntamento del 2022
Ripartono i mercati dell’antiquariato di Cherasco
Ripartono i mercati dell’antiquariato di Cherasco: domenica 10 aprile ci sarà il primo dell’anno in corso. Centinaia di espositori con i loro banchi saranno sparpagliati per le vie ortogonali in un cornice caratterizzata da palazzi barocchi, chiese seicentesche e torri medievali a delimitare i bellissimi vicoli di questa cittadina insieme ai due archi monumentali che disegnano il salotto cittadino, la via principale,  Via Vittorio Emanuele II.
 
Si respirerà atmosfera d'antan: sulle bancarelle si troveranno mobili, suppellettili, libri e stampe, strumenti da lavoro, stoffe, abiti, dischi, vintage e retrò. Al mercato dell’antiquariato cheraschese si trova un po’ di tutto: è come un viaggio nella memoria con le stoviglie e gli oggetti simili a quelli che abbiamo visto a casa della nonna, ma ci sono anche pezzi preziosi e insoliti. Il centro storico sarà chiuso al traffico veicolare dalle 7 alle 18. Venire a Cherasco la domenica del
mercatino è anche l’occasione per stare all’aria aperta: passeggiando tra i banchi nelle vie, fermandosi nei déhors esterni per mangiare, camminando lungo i viali napoleonici e i bastioni da cui si gode il panorama sulla Langa. La città d’arte inoltre propone la visita a due mostre ad ingresso gratuito: a Palazzo Salmatoris “Guido di Montezemolo (1878-1941). La poetica della pittura tra Verismo e Ritorno all’ordine”” e nella Chiesa di San Gregorio l’esposizione dedicata ai disegni partecipanti al concorso del calendario naturalistico 2021.
 
Per gli amanti dell’enogastronomia Cherasco inoltre offre una vasta gamma di eccellenze artigiane: dalle chiocciole cucinate nei modi più svariati nei ristoranti cittadini alla Salsiccia di Cherasco al Barolo ai dolci Baci, perfetto connubio tra nocciola di Langa e cacao, oppure la Robiola di Cherasco, eccezionale formaggio di capra che ha ottenuto la certificazione De.Co, riconoscimento comunale che garantisce la genuinità e la filiera del prodotto. Inoltre la Città delle paci, con la sua storia, l'arte, la cultura è anche uno degli 11 Comuni del Barolo. "Questo è il primo Mercato del 2022 e c'è molta attesa per un appuntamento sempre molto frequentato. – dice il vicesindaco Claudio Bogetti - La bella stagione invita ad uscire e a godersi momenti all'aria aperta e il Mercato dell'Antiquariato permette non solo di curiosare tra le tante bancarelle, trovare pezzi rari o unici, ma anche trascorrere una bella giornata nella nostra città, visitando i monumenti, le mostre, passeggiando lungo i Bastioni, degustando le eccellenze enogastronomiche. Pur con un allentamento delle misure restrittive anticovid, invitiamo comunque tutti alla responsabilità e alla prudenza. Abbiamo potuto constatare nelle passate edizioni che anche con comportamenti attenti e responsabili si può godere appieno la giornata".
 
Durante tutta la manifestazione saranno rispettate le normative anti-Covid in vigore.
c.s.
luogo CHERASCO
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK