Ritorna a Bra l’appuntamento con “Biblioteche in festa”
Tanti eventi per i giovani di tutte le età dal 15 al 29 novembrePer il terzo anno consecutivo la biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra prende parte al progetto “Biblioteche in festa” curato dalle associazioni Progetto Cantoregi e Terre dei Savoia con l’obiettivo di promuovere la lettura e sensibilizzare sul ruolo delle biblioteche nel tessuto sociale delle realtà del territorio. In programma un fitto cartellone di iniziative nel periodo compreso tra il 15 e il 29 novembre 2025.
Si inizia sabato 15 novembre alle 10 quando presso i locali di via Ernesto Guala si terrà un incontro del gruppo di lettura della biblioteca (giovani dai 16 ai 22 anni) “La compagnia del libello”, a cura di Trix. Ingresso libero senza prenotazione.
Seguirà il 17 novembre un appuntamento con le letture animate del lunedì pomeriggio dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: gli operatori dell’associazione Teatrulla raccontano “I racconti della diversità”.
Mercoledì 19 novembre (ore 17,30) la biblioteca civica ospiterà invece la presentazione del libro di Elisa Bussi e Alice Parussa della cooperativa Lunetica “L’autismo in tasca. Strumenti pratici per il lavoro educativo”. Al termine dell’incontro con le autrici, seguiranno dei tavoli operativi. L’appuntamento è dedicato ad insegnanti, educatori e genitori. Ingresso gratuito con prenotazione all’indirizzo [email protected].
Nuovo appuntamento con i lunedì in biblioteca per il 24 novembre, quando si terrà uno speciale pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo a cura dei bibliotecari per i bambini più piccoli (3/6 anni) e alla scoperta di scacchi (ad opera de “Il posto degli scacchi asd”) e dama (con il “Circolo damistico braidese F. Bartoloni”) per i più grandicelli (7/11 anni). Anche in questo caso gli incontri iniziano alle 17 e sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma www.eventbrite.it.
Non mancheranno poi gli appuntamenti dedicati ai più piccoli con Bibliobebè: Venerdì 28 novembre, dalle 16,30 alle 17,30, si terranno delle letture dedicate ai bambini tra i 19 e i 35 mesi ad opera delle bibliotecarie e delle volontarie. Sabato 29 novembre, invece, Floriana Lovera curerà alle 10 l’incontro dedicato ai più piccoli (9/18 mesi) e alle 11 quello per i più grandicelli (19/36 mesi). Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria sulla piattaforma www.eventbrite.it.
Un accesso diretto agli appuntamenti braidesi caricati sulla piattaforma Eventbrite si potrà avere inquadrando con lo smartphone il QR code stampato sulle locandine che li promuovono, ricordando che ogni evento sarà pubblicato e prenotabile una settimana prima del suo effettivo inizio. Nel caso in cui gli utenti siano impossibilitati a partecipare ad un evento prenotato, sono pregati di dare disdetta su Eventbrite.
Il programma di “Biblioteche in festa” si chiuderà sabato 29 novembre con una nuova edizione del “Mercatino del libro usato”, con libri per adulti, ragazzi, bambini ad offerta libera in programma dalle 9 alle 12,30. Il ricavato andrà in parte alle associazioni di volontariato della città e in parte per le attività di promozione della lettura della Biblioteca civica.
Maggiori informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a [email protected].
BRA Giovanni Arpino - Bra - Biblioteca


Condividi