X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 18 December 2023, 16:52

Scuola e sport di montagna, a 96 scuole il contributo regionale

Per l’assessore Elena Chiorino: “Più risorse per far conoscere la montagna ai giovani attraverso la scuola”
Scuola e sport di montagna, a 96 scuole il contributo regionale
1/2
“La montagna entra in classe: gli sport che ce la fanno conoscere”: il bando regionale che avvicina i giovanissimi alla montagna assegna 190mila euro a 96 scuole statali piemontesi del primo ciclo. Rispetto allo scorso anno scolastico, quest'anno vi è stato un incremento del contributo regionale di 500 euro. Ogni scuola riceverà al massimo 2 mila euro per realizzare il proprio progetto nell’anno scolastico 2023-2024. Le risorse saranno così suddivise: 42 scuole di Torino e territorio della Città metropolitana, 23 del Cuneese, 10 del Biellese, 5 del Vercellese, 5 dell’Alessandrino, 5 dell’Astigiano, 4 del Verbano, 2 del Novarese.
 
“Abbiamo incrementato le risorse per consentire ai nostri giovani di conoscere meglio l'ambiente montano e apprezzarne le caratteristiche grazie alle attività sportive maggiormente praticate nei vari territori. È un'ulteriore misura a tutela delle scuole presenti nelle realtà montane, il cuore pulsante delle piccole comunità da proteggere e valorizzare grazie alla riscoperta di un passato che aiuta a costruire un futuro denso di opportunità” dichiara l'assessore a Istruzione e Merito della Regione Piemonte, Elena Chiorino.
 
IL PROGETTO
 
Le istituzioni scolastiche ammesse al contributo possono organizzare, eventualmente, previo preventivo accordo con l’Arpiet (associazione regionale degli impianti sciistici che promuove il Sistema Neve Piemonte in accordo con le iniziative della Regione), analogamente agli anni scorsi, una giornata sulla neve in una località sciistica tra quelle direttamente aderenti all’associazione e usufruire di un servizio di trasporto gratuito. Obiettivo del progetto è far conoscere agli alunni il territorio montano che caratterizza ampia parte della regione, attraverso la pratica degli sport come sci, arrampicata, trekking, snowboard, ciaspolate, escursioni naturalistiche. La montagna è innanzitutto natura e merita un approccio rispettoso. Grazie agli sport praticati insieme all’aria aperta, gli alunni potranno sperimentare comportamenti e stili di vita orientati alla salute, al benessere, al rispetto, alla socializzazione, all’inclusione, nella consapevolezza che lo sport costituisce il naturale completamento dell’attività formativa svolta nelle scuole.
 
Nelle immagini il dettaglio dei contributi per la provincia di Cuneo.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
scuola
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK