"Spazzamondo": in azione a Bra 350 volontari
Sono state raccolti 600 chilogrammi di rifiuti in diverse zone della cittàLa Terra chiama e Bra risponde. È stata davvero numerosa la partecipazione dei braidesi all’iniziativa “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, evento promosso dalla Fondazione CRC per aiutare la natura e sollecitare nel contempo una presa di coscienza da parte dei cittadini circa la necessità di attivarsi in prima persona per prendersi cura dei beni e degli spazi comuni. All’appuntamento di sabato 5 giugno 2021, Giornata mondiale dell’Ambiente, sono state circa 350 le persone che si sono fatte trovare in piazza Arpino o nel piazzale Edoardo Mosca a Pollenzo per ritirare il kit gratuito “di raccolta” (t-shirt, guanti, pinze, sacchi). Un vero esercito che ha visto la presenza dei componenti di diverse associazioni locali come la onlus Piedi x Terra, la Comunità Laudato Sì e il Gruppo Civico Volontari Protezione Civile (che hanno affiancato l’Amministrazione comunale nell’organizzazione dell’evento), nonché Plasticfree e Legambiente, ma soprattutto di tanti studenti della scuola media (in primis del plesso Dalla Chiesa) e degli istituti superiori, a cominciare dal Liceo Giolitti-Gandino.
Dopo il ritrovo si sono formati gruppi che si sono dedicati alla pulizia di diverse aree del territorio braidese: Strada Lavaceto e l’area della tangenziale nel concentrico, mentre a Pollenzo ci si è concentrati su Strada Franca, via Fossano, strada Antica d’Alba, viale Nogaris e zone limitrofe. Alla fine di una mattinata di duro lavoro sono stati oltre 600 i chilogrammi di rifiuti raccolti e differenziati prima di essere portati all’Ecocentro.
“Dobbiamo ringraziare i tanti cittadini che sono intervenuti all’evento, a cominciare dalle decine di giovani e giovanissimi. La sensibilità dimostrata fa ben sperare per il futuro e rafforza l'intento di mantenere al centro dell'azione amministrativa l'impegno sull'ambiente”, commenta l’assessore all’Ambiente Daniele Demaria, tra i partecipanti all’iniziativa.
Oltre che ad aiutare l’ambiente, la partecipazione a “Spazzamondo” potrebbe infine avere un altro risvolto positivo per la città: la Fondazione CRC ha infatti messo in palio dei premi per i Comuni che fossero riusciti a coinvolgere il maggior numero di partecipanti e la nutrita adesione all’iniziativa da parte dei braidesi fa ben sperare. Si tratterebbe di nuove risorse da destinare alla cura delle aree verdi cittadine.
c.s.

Bra
commenti
Effettua il login per commentare