X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 28 July 2023, 12:10

È stata lanciata Wellgranda - Reti di Welfare, nuova iniziativa della CRC

Un’innovativa azione di sistema promossa in collaborazione con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale per lo sviluppo di sistemi di welfare in provincia di Cuneo
È stata lanciata Wellgranda - Reti di Welfare, nuova iniziativa della CRC
È stata lanciata WELLGRANDA | Reti di Welfare, la nuova iniziativa promossa dalla Fondazione CRC e realizzata in collaborazione con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale. WELLGRANDA è un’azione di sistema finalizzata a costruire un’infrastruttura permanente, fisica e virtuale, che possa supportare e accompagnare azioni operative e strategiche di welfare nel territorio della provincia di Cuneo.
 
WELLGRANDA avrà una durata triennale: il progetto vuole far conoscere e sostenere lo sviluppo di sistemi di welfare capaci di rispondere ai bisogni del territorio, trovando applicazione negli enti, nelle imprese e nelle associazioni della provincia di Cuneo. In parallelo, il progetto lavorerà, in stretta sinergia con gli stakeholder locali, per sviluppare nuovi servizi, prodotti e modelli che possano rispondere a queste esigenze, grazie anche all’accompagnamento di esperti e alla costruzione di reti con gli attori nazionali e internazionali.
 
WELLGRANDA vuole cogliere le sfide attuali nel campo del welfare, accompagnando la comunità provinciale a intercettare le opportunità su 5 ambiti specifici: welfare culturale (per valorizzare la “costruzione culturale” attraverso le arti visive, performative e il patrimonio culturale), welfare lavorativo (per migliorare i luoghi di lavoro e relazione), welfare sanitario (per migliorare l’accessibilità fisica, economica e di utilizzo agli “ambienti di cura”), welfare di comunità (per costruire “comunità resilienti e collaborative” in cui ognuno possa contribuire attivamente al benessere collettivo) e welfare del paesaggio (per farne un luogo di benessere per i singoli e per la collettività).
 
Dal punto di vista operativo, WELLGRANDA si articolerà su tre principali assi di azione:
- Modellizzazione: azione dedicata a costruire un Hub permanente sul welfare in provincia di Cuneo e a sostenere lo sviluppo di un piano di visione sul tema, per fare della provincia un luogo di riferimento e innovazione sul tema. Il lavoro sarà realizzato in rete con enti istituzionali, enti datoriali e associazioni di categoria e prenderà avvio a settembre 2023.
- Academy Territoriale rivolta agli enti e alla comunità della provincia di Cuneo − in particolare a soggetti che operano in ambito culturale, ambientale, socio-sanitario e socio-assistenziale – e finalizzata ad accompagnarli a cogliere opportunità economiche e di rete collegate ai temi del welfare. La prima edizione dell’Academy, con un programma di 5 giorni, si svolgerà a ottobre 2023.
- Accompagnamento Progettuale: un percorso di formazione e consulenza con esperti di innovazione sociale, imprenditorialità a impatto sociale e welfare, rivolto a enti e partenariati attivi nella Granda che desiderano sviluppare progettualità di welfare innovative. Il primo percorso di accompagnamento progettuale verrà avviato a partire da ottobre 2023, pertanto, gli enti che desiderano essere accompagnati in questa edizione nello sviluppo della propria idea progettuale, possono candidarsi entro il 17 settembre 2023.
 
Alla pagina https://wellgranda.org/ tutti i dettagli sul progetto e la possibilità di aderire alle call già aperte. “Migliorare la qualità di vita dei cittadini della provincia di Cuneo, promuovendo l’inclusione, il benessere sociale e culturale di tutti, è un obiettivo centrale per la Fondazione CRC. Il tema del welfare riguarda tutti noi e ha un impatto importante sulla comunità: già nel 2018, con il Quaderno 33 “Impresa Possibile. Welfare aziendale in provincia di Cuneo”, abbiamo approfondito questo argomento, realizzando la prima indagine sistemica per la provincia di Cuneo” commenta Ezio Raviola, presidente della Fondazione CRC: “Proprio dall’analisi e dall’ascolto del territorio è nato il progetto WellGranda, con cui vogliamo affrontare le sfide centrali del welfare e creare, insieme al territorio, nuovi modelli e azioni capaci di generare impatto sulla comunità. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo scelto un partner di grande valore, SocialFare, realtà con cui collaboriamo da anni e di cui siamo entrati a far parte della compagine sociale”.
 
“WellGranda è un unicum a livello italiano: sviluppa un’azione sistemica e permanente di accompagnamento progettuale e territoriale sulle sfide di welfare più vicine alle persone e alle comunità della provincia di Cuneo. Tutto questo avviene grazie alla Fondazione CRC e alla rete di portatori di interesse che insieme lavoreranno su progettualità tangibili con l’obiettivo di implementare nuove soluzioni di welfare e attrarre risorse e capacità umane e finanziarie per renderle operative. Come SocialFare siamo grati per la fiducia accordataci dalla Fondazione CRC e pronti a cogliere questa nuova opportunità di sperimentazione” aggiunge Laura Orestano, CEO di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
wellgranda
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK