Un pietra per i caduti cheraschesi nell'area monumentale di Biella - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - venerdì 31 agosto 2018, 13:32

Un pietra per i caduti cheraschesi nell'area monumentale di Biella

E' in melafiro e riporta il numero 218, il numero dei caduti di Cherasco durante la Prima Guerra Mondiale
Un pietra per i caduti cheraschesi nell'area monumentale di Biella
È in melafiro e porta il numero 218. È la pietra partita da Cherasco alla volta di Biella. Sarà posizionata nell'area monumentale “Nuraghe Cervu” dedicata ai caduti della prima guerra mondiale in allestimento a Biella, un'iniziativa che si inserisce nelle celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale.
 
In Comune a Cherasco l'invito a partecipare all'iniziativa è arrivato dalla Prefettura di Cuneo. Spiega il sindaco Claudio Bogetti: "Abbiamo subito aderito, ritenendo questa iniziativa importante, particolarmente significativa. A Biella, nell'area in allestimento, saranno posizionate tante altre pietre, tutte con il nome del Comune e un numero: quello dei caduti".

L'incarico di verificare il numero dei caduti cheraschesi è stato affidato a Gian Carlo Ciberti, cerimoniere delle celebrazioni del 4 Novembre e del 25 Aprile, e a Barbara Davico, entrambi autori di un volume sull'argomento.
 
La pietra è già stata consegnata all'amministrazione biellese. "Quando ci sarà l'inaugurazione – conclude il primo cittadino – saremo sicuramente presenti, a testimonianza del valore di questo gesto, solo una pietra con un nome e un numero, ma carico di significati ed emozioni".


c.s.
luogo CHERASCO
Tag:
Cherasco - Grande guerra - Prima Guerra Mondiale - Caduti - Biella - pietra
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK