X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 30 May 2022, 10:18

Un successo il 22° Salone del Libro per Ragazzi di Bra

L'evento è andato in scena dal 25 al 29 maggio ai Giardini del Belvedere
Un successo il 22° Salone del Libro per Ragazzi di Bra
È stata un’edizione da record quella del 22° Salone del Libro per Ragazzi di Bra, andato in scena dal 25 al 29 maggio ai Giardini del Belvedere. Numerose le scuole – dall’infanzia alle medie, provenienti da tutta la provincia – che hanno partecipato alle attività dedicate: i laboratori proposti sono andati presto sold out, come anche gli incontri con gli autori e i vari appuntamenti in calendario, incentrati sulla tematica focus dell’edizione 2022: l’importanza delle parole.
 
Tanti i visitatori dello Speciale Weekend per Famiglie: grandi e piccini hanno sfogliato i migliaia di titoli proposti in mostra mercato, in collaborazione con le librerie cittadine, preso parte ai laboratori di lettura e storytelling, assistito alle animazioni e agli spettacoli, ascoltato i racconti dei Libri che parlano, passeggiato con animali parlanti, giocato con i ludobus e visitato le esposizioni in programma in città, tra cui “Graficamente” dell’istituto “Velso Mucci”, appositamente pensata per il Salone del Libro per Ragazzi dagli studenti del corso di grafica e comunicazione.
 
Anche quest’anno, è tornato il consolidato appuntamento con il Premio “Giovanni Arpino”,  concorso dedicato alla letteratura per ragazzi e intitolato alla memoria dell’omonimo scrittore, che ha visto premiati per la Categoria 6-9 anni “Si fa preso a dire elefante” di Sergio Olivotti e “Il cicognac” di Marta Allegri; per la Categoria 10-13 anni “Quando saremo liberi” di Maria Chiara Duca e “Storia di ragazzi difettosi” di Valentina Sagnibene e, per la Categoria Illustrazione, “Giovanni e Paolo e il mistero dei Pupi” di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro. Consegnato anche il Premio Beppe Manassero all’insegnante e giornalista Valter Manzone.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK