X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 06 December 2022, 14:53

Un tavolo di confronto tra la Provincia e le Unioni Montane della Granda

Il presidente Robaldo e il consigliere Dovetta hanno incontrato i presidenti delle Unioni in vista dei nuovi progetti transfrontalieri
Un tavolo di confronto tra la Provincia e le Unioni Montane della Granda
Attivare un tavolo di confronto tra la Provincia e le Unioni Montane della Granda in vista dei nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera che partiranno nei prossimi mesi, così da coordinare le diverse iniziative a favore della montagna con una visione allargata a tutto il territorio. Questo, in sintesi, lo scopo dell’incontro che il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere provinciale con delega alla Montagna Silvano Dovetta hanno voluto per lunedì 5 dicembre a Cuneo con i presidenti delle Unioni Montane della Granda. E’ stata anche l’occasione per illustrare l’appuntamento in programma giovedì 15 dicembre al Centro Incontri della Provincia per la presentazione ufficiale del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Interreg VI A Alcotra per il periodo 2021-2027.
 
Erano presenti, di persona o in collegamento, i presidenti delle Unioni Montane Alpi del Mare (presidente Claudio Baudino), Alpi Marittime (vice presidente Germana Avena), Alta Langa (assessore Valter Sandri), Alta Val tanaro (presidente Giorgio Ferraris), Comuni del Monviso (presidente Emidio Meirone), Mondolè (presidente Adriano Bertolino), Mongia, Cevetta, Langa Cebana, Alta Bormida (presidente Vincenzo Bezzone), Valle Grana (presidente Marco Marino), Valle Maira (Francesco Cioffi), Valle Stura (Loris Emanuel), Valle Varaita (vice Giovanni Fino) e Valli Tanaro e Casotto (incaricata Giulietta Regis).
 
Il presidente Robaldo: “Il tavolo di confronto che abbiamo avviato avrà un’utilità concreta anche in vista di una programmazione territoriale vasta perché le risorse a disposizione sono ingenti, grazie ai Fondi di sviluppo regionale (Fesr), del Fondo sociale europeo (Fse) e le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con il fondo complementare. Rispettiamo, in tal modo, un impegno preso in campagna elettorale. Il tavolo, che verrà convocato a cadenza regolare, sarà utile per qualsiasi tematica, a partire da quella di rafforzamento del ruolo delle Unioni stesse”.
 
Il consigliere Dovetta: “La Provincia sarà soggetto attivo, come abbiamo già fatto partecipando nei giorni scorsi a Chamonix dove sono stati illustrati i nuovi criteri di valutazione dei progetti e poi in Liguria a Borghetto d’Arroscia per la conclusione del progetto “Pays Resilients”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Unioni montane
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK