X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 14 December 2020, 10:35

Vaccino antinfluenzale, a Bra la postazione mobile dell'Asl

Appuntamento giovedì 21 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12 in via Rolfo
Vaccino antinfluenzale, a Bra la postazione mobile dell'Asl
Con l’intento di migliorare l’offerta della vaccinazione contro l’influenza, l’ASL CN2 effettuerà una seduta straordinaria di vaccinazione a Bra per mezzo di una postazione mobile (ambulatorio camper) il giorno 21 dicembre dalle 9.30 alle 12 in via Rolfo. Alla postazione gli interessati potranno accedere in auto, previa prenotazione: accosteranno la vettura al camper, dove saliranno per la vaccinazione, dopodiché rientreranno in auto e lasceranno il posto all’auto successiva.
 
A partire dai 60 anni aumenta il rischio di sviluppare gravi complicazioni dovute all'influenza, specialmente se sono presenti malattie croniche del cuore, polmoni, bronchi, reni, il diabete e molte altre. Il vaccino riduce notevolmente la possibilità di contrarre l'influenza stagionale e il suo effetto dura almeno per tutta la stagione influenzale. Durante questo inverno il virus dell’influenza e il Coronavirus, responsabile della pandemia di COVID-19, circoleranno insieme. La doppia infezione può essere molto pericolosa. Inoltre diversi sintomi delle due infezioni sono gli stessi. Riducendo i casi di influenza per mezzo della vaccinazione, sarà possibile ridurre l’impatto dell’influenza sui servizi sanitari, attualmente impegnati nella lotta al COVID-19. Oltre alle persone di età pari o superiore a 60 anni e ai pazienti con malattie croniche, il vaccino è raccomandato anche per: donne in gravidanza (qualunque trimestre), addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (Forze di polizia, Vigili del fuoco, sanitari, personale della scuola etc.), donatori di sangue, allevatori, macellatori, addetti al trasporto di animali vivi.
Redazione
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - Vaccino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK