X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 09 November 2016, 15:32

luogo Sala Giunta del Comune, ore 14.30

3ª Festival della Montagna

Conferenza stampa di presentazione
3ª Festival della Montagna
La Città di Cuneo con la Provincia e l'Uncem, sta lavorando all'organizzazione del Cuneo Montagna Festival che la città e le vallate ospiteranno dal 24 al 30 novembre 2016. "Un festival della Montagna è tale solo se la città coinvolge le vallate - commenta il primo cittadino di Cuneo Federico Borgna - innescando un sistema a rete che si concretizza in politiche innovative, sussidiarie, un sistema culturale di continuo scambio di idee e progetti, un'economia di crescita attorno a turismo e scambi transfrontalieri, un modello di benessere e qualità della vita che fa scuola in Italia". Cuneo rilancia il suo ruolo di capoluogo alpino ripartendo proprio dai territori e dai Comuni montani. "Rafforziamo le nostre istituzioni nella capacità di guardare alla Montagna come area non più di confine, marginale. Bensì come centro di un nuovo modello di sviluppo", evidenzia Lido Riba, presidente Uncem Piemonte. Cuneo - con la sua Amministrazione, le associazioni, le istituzioni tutte - ci crede. 
 
Il tema scelto per l'edizione 2016 è la follia. La follia di chi rimane e urla determinato “siamo ancora qui”, di chi apre attività turistiche e ricettive, di chi sceglie innovazione e riduce il digital divide, di chi investe nonostante le tasse troppo alte, dei turisti che scelgono le nostre vallate per relax e per fare sport più o meno estremi, spesso folli. Ma anche della “sana follia” di Amministratori che ogni giorno si mettono in gioco sfidando norme complesse e che vincono sconforto e incomprensioni con tanta passione per il nostro territorio, per la comunità che resiste. In una montagna che non è più mondo dei vinti.
"Il Festival 2016 avrà nel cinema una parte importante, come è stato in passato, ma alla cultura, con eventi musicali e cinematografici, si uniranno iniziative dedicate allo sport, al turismo, alla tecnologia - spiega Paola Olivero, assessore alle Manifestazioni del Comune di Cuneo - Nel corso della manifestazione, saranno diversi i momenti di dibattito pubblico sui temi legati al futuro delle Terre Alte, le presentazioni di libri, i convegni tra economia, politica, turismo, sport, cultura, nuove forme di crescita dei territori. Le iniziative verranno ospitate a Cuneo, nel centro della città, in Municipio, nei teatri e negli spazi incontri".

Conferenza stampa il 16 novembre 2016 alle 14.30 presso la Sala Giunta del Comune di Cuneo
(via Roma 28, primo piano).

Info: www.festivaldellamontagna.it
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/11/2016
luogo Sala Giunta del Comune, ore 14.30
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK