X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Thursday 28 September 2023, 14:01

A Borgo si mette in sicurezza il "ponte di ferro", chiusura al traffico da lunedì 2 ottobre

La chiusura disposta con ordinanza dalla Provincia sarà in vigore fino al termine dei lavori
A Borgo si mette in sicurezza il "ponte di ferro", chiusura al traffico da lunedì 2 ottobre
Da lunedì 2 ottobre chiuderà al traffico il ponte del Ciadel, sul torrente Gesso, lungo la strada provinciale 21 nel tronco Fontanelle-Roccavione. La chiusura permetterà di eseguire interventi di messa in sicurezza strutturale, sismica e idraulica del cosiddetto “ponte di ferro”, che si trova nel territorio del Comune di Borgo San Dalmazzo. I lavori, commissionati dalla Provincia, saranno eseguiti dalla Malabaila&Arduino di Villafranca d’Asti. La chiusura, disposta con ordinanza dalla stessa Provincia, sarà in vigore fino alla fine dei lavori. 
 
L’intervento avrà un costo complessivo di 2 milioni di euro di cui 1.323.000 euro per l’esecuzione delle lavorazioni previste e 677 mila per somme a disposizione dell’amministrazione, che sarà finanziato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
 
Si legge nel comunicato diffuso dalla Provincia al momento dell’approvazione del progetto esecutivo: “Il progetto ha lo scopo di proteggere l’infrastruttura con interventi di rispristino, rinforzo e restauro, studiati al fine di soddisfare le esigenze di transitabilità, sicurezza strutturale e sismica, durabilità, esigenze paesaggistiche e di conservazione del bene di interesse storico. Le opere in progetto prevedono il restauro conservativo dell’infrastruttura a seguito di ‘svaro’ della stessa dalla sede attuale. Gli interventi previsti sulla parte strutturale sono stati calibrati nel pieno rispetto dei caratteri e colori originari. Nel dettaglio saranno demoliti parapetto, pavimentazione e soletta esistenti e sarà allestito un cantiere in alveo. È previsto il sollevamento dell’impalcato tramite martinetti, il posizionamento dei rulli e del sistema di ammortizzazione, la demolizione degli appoggi strutturali e dei muri para-ghiaia esistenti e l’abbassamento del ponte con appoggio su rulli. Poi, sul lato Borgo San Dalmazzo, si provvederà allo spianamento dell’area di cantiere, la realizzazione basamenti e rulli, svaro ponte e posizionamento nell’area di cantiere. Quindi sabbiatura della struttura metallica, saldatura e montaggio rinforzi locali e globali, verniciatura del manufatto, realizzazione di cortine di micropali e scogliere per rinforzo spalle, interventi di rinforzo spalle con chiodature, posizionamento nuovi appoggi strutturali, varo del ponte nella posizione finale, nuovi muri para-ghiaia, soletta e pavimentazione stradale, montaggio parapetto".
 
a.d.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK