X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Thursday 28 January 2021, 08:13

A Busca si è costituita l'associazione culturale San Quintino

Il sodalizio è nato per riportare agli antichi splendori la chiesa frazionale, con i colori e gli affreschi che ancora alla fine dell’Ottocento caratterizzavano la facciata
A Busca si è costituita l'associazione culturale San Quintino
È stata formalmente costituita a Busca l’associazione culturale San Quintino, nata dall’idea di alcuni frazionisti per valorizzare e abbellire la frazione. L’associazione, costituita formalmente con statuto già a fine settembre 2020, è nata per riportare agli antichi splendori la chiesa frazionale, con i colori e gli affreschi che ancora alla fine dell’Ottocento caratterizzavano la facciata. Si intende inoltre risistemare la zona verde antistante, partenza per le passeggiate verso il castello del Roccolo.
 
“Con questo nuovo sodalizio -  dice il presidente Alberto Capello -  vogliamo proseguire l’operato dei massari che hanno fatto tanto per mantenere viva la festa patronale e farla rivivere anche con rassegne artistiche e musicali. Riteniamo che la piazzetta di San Quintino, crocevia e strada per il Roccolo, sia da valorizzare e riabbellire  non soltanto perché si trova sulla strada che porta al Castello del Roccolo, una meraviglia della nostra città, ma anche perché costituisce una tappa importante lungo la passeggiata prediletta dai buschesi. Sia alla domenica sia negli altri giorni della settimana, dalle prime luci del mattino fino a notte fonda, qui camminano, corrono, si allenano un gran numero di persone di tutte le età. Desideriamo dunque  rendere quest’area un piccolo salotto verde dove si possa sostare e osservare la facciata della cappella nella sua originale bellezza”.
 
L’associazione è costituita dal presidente Alberto Capello, da Simona Barbero vice-presidente, Bruno Raspini segretario, Ivana Cismondi tesoriere e dai consiglieri Giuseppe Donadio, Marilena Rosso, Alessandro Degiovanni, Valerio Racca, Marco Serale.
 
L’antica chiesa
Anticamente la chiesa di san Quintino era conosciuta come parrocchia di santa Maria di Attissano; la parrocchia fu poi trasferita a Busca nel XII secolo e la chiesa, divenuta campestre, ebbe come nuovo titolare sa Quintino. (Fino, 1992, p. 74).
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK