X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Tuesday 04 May 2021, 09:49

A Busca torna l’Officina del Tempo, occasione di incontro per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni

Per ora sono due gli appuntamenti settimanali: il mercoledì e il venerdì dalle ore 16 alle 18 nell'ala in piazza Santa Maria
A Busca torna l’Officina del Tempo, occasione di incontro per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni
Torna l’Officina del tempo al mercoledì e al venerdì dalle ore 16 alle 18 ingresso ala in piazza Santa Maria a Busca. Si tratta di un servizio sociale ed educativo gratuito dedicato a ragazze e ragazzi di etĂ  compresa tra 11 e 16 anni realizzato in base ad una convenzione tra il Comune di e l’associazione Crescere. Le attivitĂ , che si svolgono – a regime - in tre pomeriggi settimanali prevalentemente sotto l’ala in piazza Santa Maria e nei locali dell’oratorio, sono condotte da un educatore professionale della cooperativa Caracol e da animatori, in collaborazione con la parrocchia e l’istituto scolastico comprensivo. Il Comune  sostiene l’attivitĂ  di Crescere, oltre che mettendo a disposizione l'ala,  anche con un contributo a copertura delle spese organizzative di 6.000 euro all’anno.
 
Seguono il progetto per il Comune le assessore alle Politiche giovanili Beatrice Aimar e alla Famiglia Lucia Rosso, che spiegano: “Il Comune sostiene il progetto Officina dal 2016.  L’obiettivo principale è la promozione delle relazioni tra i giovani attraverso momenti di ascolto e di confronto, ma anche di divertimento in un ambiente protetto”.
 
“La riapertura dell’Officina del Tempo – aggiunge  Aimar - è un bel segnale di ripartenza. I ragazzi, che si sono visti privati persino della possibilitĂ  di frequentare le attivitĂ  scolastiche in presenza per tanto tempo, possono finalmente ritornare a ritrovarsi, sempre nel rispetto delle norme. Le interazioni sociali sono estremamente importanti, poichĂ© rappresentano un bisogno umano fondamentale, soprattutto per i ragazzi di quest’etĂ  in cui è un aspetto vitale e cruciale per la crescita, l’acquisizione dell’autonomia e il benessere personale. In piĂą, diventa incalzante il bisogno di coesione e d’appartenenza al gruppo perchè farne parte contribuisce a definire meglio se stessi e a delineare così la propria identitĂ . Ringraziamo pertanto gli educatori dell’Officina del Tempo che hanno riaperto gli incontri”.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca - Officina del tempo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK