X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 27 November 2023, 11:01

A Busca un nuovo luogo dove coltivare talenti

Sabato 2 dicembre nella ex scuola elementare l’inaugurazione dell'Open education space
A Busca un nuovo luogo dove coltivare talenti
Uno spazio socio-educativo rinnovato e ampliato, che sarà chiamato all’inglese, Open education space, sarà inaugurato sabato 2 dicembre, alle ore 11 al piano terreno della ex scuola elementare, in via Carletto Michelis a Busca, adiacente alla biblioteca civica, già sede di attività culturali e associative. Il progetto era stato presentato dal Comune di Busca, in accordo con numerosi enti e associazioni buschesi che si occupano di queste tematiche, al Bando Spazio Giovani 2023 della Fondazione CRC che lo ha accolto e finanziato.
 
“L’intervento – dicono le assessore Lucia Rosso e Beatrice Aimar che si occupano del progetto   –  ha riguardato l’abbellimento dei locali e ora si amplia il ventaglio di offerte destinate a diverse fasce di utenza, dai laboratori per le attività creative dei bambini all’aula studio da mettere a disposizione dei più grandi. Ringraziamo la Fondazione Crc per il contributo di 80.000 euro, in due annualità. Una terza annualità, in autofinanziamento, ci permetterà di realizzare anche Busca uno spazio dedicato ai talenti, sull’esempio del Rondò di Cuneo”.
 
Sono stati eseguiti lavori di tinteggiatura e di decorazione, è stata creata un’immagine simbilica, realizzata dall’illustratrice Mirella Tallone, è stato rifatto il pavimento  in due aule, sono stati sistemanti nuovi arredi nello spazio dedicato all’apprendimento con poltrone, scrivanie, sedie,  tavoli grandi e tavolini. Qui si svolgono ora  le attività consolidate della Ludoteca e del Doposcuola, il corso di Italiano per stranieri e le prove della Banda musicale  di Castelletto e  dal prossimo saranno avviate le nuove attività. 
 
Collaborano all’iniziativa l’Istituto comprensivo  Carducci, Insieme a voi società  cooperativa sociale onlus, la Consulta delle famiglie, l'associazione Andirivieni (cohousing giovanile), il Complesso bandistico musicale di Castelletto Busca, l'associazione Crescere, l'associazione Idee.com.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK