X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CELLE DI MACRA - Wednesday 30 June 2021, 12:57

A Celle Macra una targa in memoria di Luigi Einaudi

La cerimonia in borgata Combe, dove il primo Presidente della Repubblica Italiana ebbe le sue radici genealogiche
A Celle Macra una targa in memoria di Luigi Einaudi
Una targa alla memoria di Luigi Einaudi in borgata Combe nel comune Celle di Macra, in alta valle Maira, dove il primo Presidente eletto della Repubblica Italiana ebbe le sue radici genealogiche. E’ stata apposta sabato 26 giugno nel corso di una cerimonia svoltasi con il sostegno del comune di Celle Macra e il finanziamento del Lions Club Busca e Valli, che l’ha assunto come proprio service. Il presidente della Provincia, Federico Borgna, ha fatto pervenire un messaggio di saluto.
 
L’iniziativa, preceduta dalla messa all’esterno della cappella di Martino, ha convolto il sindaco di Celle Michelangelo Ghio, il presidente del Lions Club Busca e Valli, Francesco Lerda, che ha illustrato gli obiettivi e la missione del Lionismo e Michele Girardo, presidente di Zona del Distretto Lions 108 Ia3 e studioso del pensiero einaudiano. Quest’ultimo ha delineato alcuni fondamentali aspetti dell’operato culturale, politico e presidenziale di Luigi Einaudi e dato lettura dei messaggi augurali pervenuti dalla Governatrice distrettuale e dal presidente della Provincia. Ai presenti è stato distribuito il volumetto “Libertà, giustizia e saggezza: l’orizzonte valoriale e operativo di Luigi Einaudi” rieditato per l’occasione dalla Provincia stessa. Dagli Stati Uniti è arrivato il ringraziamento del nipote di Einaudi, l’ambasciatore Luigi Roberto Einaudi.
 
Numeroso il pubblico che ha partecipato alla scopertura della targa, posizionata su un pilastro del porticato della cappella. Due gli attori protagonisti, entrambi Einaudi di cognome: la persona più anziana e quella più giovane tra il pubblico, per indicare simbolicamente la continuità memoriale tra passato, presente e futuro. L’operazione, dall’alto valore simbolico, è stata salutata con un lungo applauso che ha testimoniato la gratitudine nei confronti di un personaggio illustre che ha apportato alla Repubblica un contributo di intelligenza, saggezza e dedizione, alimentato da un’autentica vocazione per la libertà e la giustizia.
 
c.s.
luogo CELLE DI MACRA
 Condividi
Tag:
Luigi Einaudi - celle macra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK