X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 21 November 2022, 11:28

A Cuneo dal 1° dicembre torna "IllumiNatale"

Luci a led e orari di accensione ridotti, ma la crisi energetica non ferma l'allestimento delle luminarie natalizie nel capoluogo
A Cuneo dal 1° dicembre torna "IllumiNatale"
Nonostante la crisi energetica Cuneo non rinuncia alle luci di Natale. D'altronde sin dalla prima edizione, risalente all'anno 2015, Cuneo Illuminata è stata una manifestazione che ha unito migliaia di partecipanti, cuneesi e non, in un grande abbraccio di luce e festa. Dall'anno scorso l'Associazione Comitato Cuneo Illuminata ha organizzato la prima edizione di "IllumiNatale", registrando riscontri positivi: migliaia di partecipanti hanno visitato la città e i suoi eventi natalizi luminosi. Per questo motivo l'Associazione ha deciso di proporre una seconda edizione di "IllumiNatale" anche per quest'anno. L'iniziativa si terrà dal primo dicembre all'8 gennaio del 2023 e coinvolgerà tutti i quartieri e le frazioni del capoluogo. I temi di quest’anno saranno "il fiocco di neve" e "i cambiamenti climatici". 
 
"È proprio perché il nostro Paese sta affrontando tempi difficili che abbiamo deciso di riproporre Illuminatale: gli eventi portano in città migliaia di persone e turisti che favoriscono l’attività di commercianti, ristoranti, hotel, agenzie e molti altri settori - spiegano dall'associaizone -. L’impegno per il risparmio energetico è costante: per quest’anno abbiamo infatti deciso di ridurre il tempo di accensione delle luci, che resteranno attive dalle 17 alle 22 (mentre lo scorso erano dalle 16 alle 2). Si è scelto inoltre di utilizzare le luci a led per un ulteriore risparmio, mentre l’albero della vita in piazzetta Audiffredi sarà alimentato con pannelli fotovoltaici". Attenzione anche alla carta, infatti non verranno stampati volantini. Da quest’anno l’Associazione ha aderito all’URBACT Local Group (ULG): un percorso che vede Cuneo impegnata, insieme ad altre sei città italiane, nello sviluppo di iniziative pilota di azione contro i cambiamenti climatici tramite coinvolgimento diretto del mondo della cultura, delle arti e dello sport. Sottoscrivendo il "Manifesto per la sostenibilità ambientale dei settori culturale, artistico, sportivo e ambientale cuneesi".
 
Sarà quindi un’edizione all’insegna della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico, pur garantendo la magia del Natale. Luminarie e installazioni natalizie coloreranno Cuneo e le sue frazioni: cristalli e ghiaccio renderanno l’atmosfera magica. Eventi di teatro urbano, laboratori didattici per bambini nei musei cittadini, presso la Casa del Fiume, concerti e poi ancora passeggiate nella natura, visite guidate alla scoperta della città. Oltre alle luminarie in via Roma, che consisteranno in un insieme di fiocchi di neve per dare un effetto "nevicata", verrà installato un "albero della vita" alimentato a pannelli fotovoltaici: sarà il simbolo di questo Natale all’insegna del risparmio energetico. Non mancherà l'albero di Natale in piazza Galimberti, che come l'anno scorso coprirà la statua dedicata a Giuseppe Barbaroux. Ampio spazio verrà dedicato a corso Giolitti con luci e manifestazioni per valorizzare la zona e favorire la socialità.
 
Tra le iniziative collaterali ritorna la "Babbo Run": una camminata non competitiva a scopo benefico caratterizzata dal coreografico costume di Santa Claus: partenza da piazza Ex Foro Boario per percorrere le vie del centro cittadino e culminare in una grande festa. Il Centro Storico di Cuneo e Piazza Europa diventeranno punti nevralgici della città con diversi mercatini di Natale dove sarà possibile acquistare prodotti di artigianato natalizio made in Cuneo e non solo, mentre presepi di varie tradizioni artistiche verranno allestiti nelle Chiese del Centro Storico cittadino, visitabili tramite tour guidati. Novità di quest'anno il concorso per l'albero di Natale di quartiere meglio illuminato o addobbato. Verranno contattati i Presidenti dei Comitati di Quartiere a cui verranno donati gli alberi dall’Associazione. Il tutto unito a eventi di teatro urbano, laboratori didattici per bambini nei musei cittadini e presso la Casa del Fiume, concerti e poi ancora passeggiate nella natura e visite guidate alla scoperta della città.
 
QUI il programma completo degli eventi.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK