X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 28 April 2022, 19:39

A Cuneo una mostra sul cambiamento climatico raccontato dalle immagini di National Geographic

Venerdì 29 aprile, alle 15.30, l’apertura al pubblico dell’esposizione allestita nello “Spazio Innov@zione” della Fondazione CRC
 A Cuneo una mostra sul cambiamento climatico raccontato dalle immagini di National Geographic
Una mostra sul cambiamento climatico raccontato dalle immagini di National Geographic. Aprirà al pubblico da domani, venerdì 29 aprile, alle 15.30, presso lo Spazio Innov@azione della Fondazione CRC. L'esposizione, intititolata "Capire il cambiamento climatico. Acqua, una risorsa insostituibile", è organizzata da CRC Innova e Fondazione Artea, in collaborazione con National Geographic Society, con la consulenza scientifica dell'Università di Pavia e prodotta da OTM Company e Studeo group. L’esposizione, sostenuta da Generali Assicurazioni Agenzia Generale di Cuneo, ACDA, Giuggia Costruzioni, AGC e Tesi, resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al 31 luglio, dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 20 e il sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20.
 
Attraverso centinaia di immagini di grandi maestri della fotografia, tra cui Paul Nicklen, Melissa Farlow, Pete McBride, James Balog, Gerd Ludwig, Joel Sartore, e filmati di National Geographic verrà creato un percorso immersivo in cui il visitatore sarà spinto a farsi parte attiva in un’esperienza che, dall’emozione, porterà alla consapevolezza e inviterà all’azione.
 
La mostra, in particolare, sarà articolata in due parti: una prima parte “emozionale”, i cui contenuti multimediali saranno presentati in due sale del percorso espositivo, attraverso video immersivi e di circa 8/10 minuti di durata ciascuno, con l’utilizzo delle immagini di National Geographic, accompagnati da audio originale, con riferimento all’elemento “acqua” sui temi: la bellezza della natura e gli effetti causati dal cambiamento climatico.
 
Nella seconda parte, di carattere più informativo e divulgativo, saranno proposti approfondimenti su sei diversi temi: dopo un’introduzione finalizzata a ribadire l’importanza della risorsa acqua come vitale e insostituibile, il percorso si snoderà trattando i temi della gestione sostenibile delle riserve interne come fiumi e laghi, del monitoraggio del regresso dei ghiacci, delle piante come sentinelle del cambiamento climatico, delle tecniche per prevedere e mitigare il fenomeno dei dissesti geologici e delle strategie delle piante per far fronte alla siccità.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - National Geographic
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK