A Cuneo un’importante occasione di crescita all’assemblea “Una terra senza pace”
Un gruppo di docenti dell’IIS Bianchi-Virginio ha organizzato l’evento, stimolato dalle richieste di molti allievi di approfondire la questione israeliano-palestineseStoria, religione, media, passato doloroso, presente drammatico, futuro incerto: sono solo alcuni degli aspetti toccati nella ricca assemblea dal titolo “Una terra senza pace” che si è tenuta al Cinema-teatro Monviso durante la mattinata di mercoledì 29 ottobre per le classi quarte e quinte dell’IIS Bianchi-Virginio. L’evento, stimolato dalle richieste di molti allievi di approfondire la questione israeliano-palestinese alla luce dei fatti degli ultimi due anni, è stato organizzato da un gruppo di docenti con il prezioso supporto del dirigente, professore Girodengo.
A dare prestigio all’incontro sono stati i tre ospiti intervenuti: Roberto Alciati, professore associato di Storia delle religioni presso l’Università degli Studi di Firenze; Luca Prestìa, storico e fotoreporter di zone di crisi; Gigi Garelli, già docente di Storia e filosofia, ora direttore dell’Istituto storico della Resistenza di Cuneo.
Nella prima parte della mattinata l’assemblea ha assunto la modalità della conferenza: i tre relatori hanno approfondito aspetti diversi: la storia travagliata e complessa della terra di Palestina (Garelli) i termini chiave (fondamentalismo, antisemitismo, antisionismo, eccetera) che attraversano tale storia (Alciati) l’impatto della censura e della propaganda sulla narrazione della guerra (Prestìa).
Nella seconda parte un dibattito tra gli ospiti ha consentito di riflettere su quali possibili (o impossibili) scenari si apriranno in futuro nella “terra senza pace”. A seguire, gli interventi e le domande da parte degli allievi hanno ulteriormente arricchito l’incontro di spunti e approfondimenti.
Un’assemblea, dunque, densa e partecipata: un ottimo modo per accostarsi con rispetto e profondità a un tema così complesso. Anche questa è scuola.
CUNEO cuneo - Israele - Guerra - Palestina - pace - Sudenti - IIS Bianchi-Virginio

Condividi