X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROBILANTE - Saturday 28 May 2022, 17:34

A giugno tre laboratori musicali per i più piccoli in valle Vermenagna

Guidati dalla violoncellista Milena Punzi, i piccoli partecipanti andranno alla scoperta di ritmo, velocità e body percussion
A giugno tre laboratori musicali per i più piccoli in valle Vermenagna
Nel mese di giugno il calendario degli eventi primaverili e estivi del progetto ‘Prossima Fermata: Biblioteca!’ si chiude con due filoni di proposte, uno legato al quiz Dr. Why tematico sulla valle Vermenagna con tre serate aperte al pubblico venerdì 10, 17 e 24 e uno rivolto ai più piccoli, con tre laboratori in musica per bambini di quattro-cinque anni.
 
I laboratori, a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria via mail a [email protected], saranno condotti da Milena Punzi, violoncellista cuneese. Si parte giovedì 9 giugno dalla biblioteca civica "Matteo Silvestro" di Robilante con 'I suoni del bosco - Ritmo!', appuntamento in cui si imparerà, giocando, cos'è il ritmo, e si costruirà con le proprie mani un piccolo strumento musicale. Giovedì 16 alla biblioteca civica di Roccavione nel laboratorio 'I suoni del bosco - Velocità!' i piccoli partecipanti faranno musica con materiali insoliti come la carta, mentre giovedì 23 presso la biblioteca civica di Vernante in 'Il corpo in musica' si imparerà a 'suonare' il proprio corpo con la tecnica della body percussion. Tutti gli incontri inizieranno alle ore 16:30 e si concluderanno con la narrazione di una storia accompagnata da suoni, rumori e effetti sonori.
 
‘Prossima Fermata: Biblioteca!’ è un'iniziativa del Comune di Robilante, in rete con il Comune di Roccavione e il Comune di Vernante, con il coordinamento di noau | officina culturale, in collaborazione con Associazione culturale Limodoro, realizzata nell’ambito del progetto Interreg Alcotra n. 1818 “Vermenagna-Roya” con il contributo della Fondazione CRC nell’ambito del bando “Cultura da vivere”, vuole trasformare la concezione della biblioteca di paese in un luogo aperto e smart per lo scambio di idee, conoscenze, opportunità, innovazione.
 
Il programma completo e aggiornato degli incontri del progetto ‘Prossima Fermata: Biblioteca!’ è disponibile sul sito www.stazionedelleidee.it e sui canali social (pagina Facebook e account Instagram @StazionelleIdee).
c.s.
luogo ROBILANTE
 Condividi
Tag:
musica
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK