X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

PRAZZO - Friday 31 October 2025, 09:11

A Prazzo l'ex albergo Impero diventa "albergo didattico"

Giovedì la visita del presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Luigi Icardi: "Iniziativa di elevato valore sociale"
A Prazzo l'ex albergo Impero diventa "albergo didattico"

"Quando un progetto riesce a trasformare l'esistente per soddisfare più esigenze dei cittadini, valorizzandolo con nuovi servizi per il territorio, significa che il suo ideatore ha trovato la ricetta giusta per fare il bene della comunità". Sono le parole del presidente della IV Commissione Sanità del Consiglio Regionale, Luigi Genesio Icardi, durante il sopralluogo di ieri mattina all'ex Albergo Impero di Prazzo, acquisito nel 2023 dall'amministrazione comunale del sindaco Gabriele Lice, ideatore e promotore di un'avvincente progetto: la realizzazione dell'Albergo Didattico di Prazzo.

Attraverso il "Bando Piccoli Comuni", il progetto si propone il recupero dell'edificio con interventi mirati che prevedono la riqualificazione energetica e l’abbattimento delle barriere architettoniche per consentire l'accoglienza delle attività di specializzazione post diploma per gli ex studenti dell’Istituto Alberghiero di Dronero, permettere stage formativi per gli studenti del “Virginio Donadio” e attivare scambi culturali con istituti italiani ed europei, considerata la potenzialità ricettiva della struttura con le sue sedici camere. Il programma del nuovo polo di formazione alberghiera prevede anche la proposta innovativa di realizzare il progetto "Lumo: luce, udito, manualità e olfatto", rivolto ai cuochi non vedenti. 

"Questa iniziativa di elevato valore sociale - prosegue Icardi - può rappresentare un'esperienza molto significativa per l'alta valle Maira, in quanto destinata a offrire opportunità di sviluppo tramite l'indotto, promuovendone il suo valore turistico e culturale. Il supporto alla formazione degli studenti tramite l'esperienza sul campo, l'inclusione sociale di ragazzi diversamente abili nel mondo della ristorazione e dell'accoglienza alberghiera, sono obiettivi per i quali auspicare che il progetto abbia il migliore sviluppo e sostegno da parte della comunità intera. Ringrazio il sindaco Gabriele Lice e i suoi amministratori e i tecnici coinvolti, per spendersi in questa iniziativa con impegno e passione per il proprio territorio e per i giovani".

c.s.
luogo PRAZZO
 Condividi
Tag:
Luigi Icardi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK