X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Thursday 01 September 2022, 13:57

A quattro anni fuggì da Saint Martin Vesubie: oggi è tornato a Borgo San Dalmazzo

Avram Schonbrunn ha fatto visita ai luoghi della fuga avvenuta nel 1943. Con lui altri ebrei da Stati Uniti, Israele, Francia e Inghilterra, parenti di chi allora fu protagonista dell'esodo
A quattro anni fuggì da Saint Martin Vesubie: oggi è tornato a Borgo San Dalmazzo
1/3
Più di 40 persone hanno partecipato oggi, giovedì 1° settembre, a un momento di raccoglimento e ricordo organizzato a Borgo San Dalmazzo, nei pressi del memoriale della deportazione. Arrivati da Stati Uniti, Israele, Francia e Inghilterra, erano tutti parenti degli ebrei che nel 1943 furono protagonisti della disperata fuga dal confine coatto di Saint Martin Vesubie, attraverso le Alpi, fino alla valle Gesso e a Borgo San Dalmazzo. Molti di loro domenica parteciperanno ad “Attraverso la Memoria”, iniziativa organizzata come ogni anno in memoria dell’esodo.
 
Divisi in due gruppi, hanno visitato in giornata “Memo4345”, l’esposizione allestita all’interno dell’ex chiesa di Sant’Anna. Alle 13, poi, il citato momento di ricordo, con preghiere, canti e momenti di raccoglimento.
 
Nel gruppo ospite a Borgo San Dalmazzo anche il signor Avram Schonbrunn, classe 1939, oggi residente in Israele: aveva quattro anni quando nel settembre del 1943, insieme alla madre e atre fratelli, fuggì da Saint Martin Vesubie. La sua famiglia si salvò nascondendosi a Entracque, prima di riuscire a fare rientro in Francia. Oggi è tornato a visitare quei luoghi, a quasi ottant’anni da quei giorni drammatici.
 
Per l'amministrazione di Borgo San Dalmazzo erano presenti gli assessori Michela Galvagno e Fabio Armando.
 
a.d.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK