X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

RIFREDDO - Monday 17 February 2020, 17:07

A Rifreddo ci si prepara all'ottocentesimo compleanno del Monastero di Santa Maria della Stella

Il luogo è fortemente simbolico sia per l’aspetto religioso-politico sia perché fu teatro dei processi alle streghe
A Rifreddo ci si prepara all'ottocentesimo compleanno del Monastero di Santa Maria della Stella
 
L’antico monastero di Santa Maria della stella di Rifreddo dove si tennero gli ormai famosissimi processi alle streghe nel 2020 compie 800 anni dalla sua costruzione. Infatti tra il 1219 ed il 1221, Agnese di Saluzzo, figlia del marchese Manfredo II si adoperò per realizzare un nuovo  monastero in quel di Rifreddo. Più in dettaglio nel 1219 la nobildonna saluzzese si rivolse a papa Onorio III ed avuto il suo assenso acquistò terreni e diritti su rifreddo per il prezzo di 500 lire di buoni denari genovesi. Già ad inizio 1220 Agnese agiva 'vice et nomine monasterii Rivifrigidi ed a luglio dello stesso anno era costruito l'edificio della 'domus religioni Rivifrigidi'.
 
La definitiva approvazione papale giunse il 21 marzo 1221, con una lettera bollata che tuttora conservata negli archivi del piccolo comune della Valle Po. Da quel momento parte la storia “ufficiale” del monastero di Santa Maria della stella che per molti anni sarà un importantissimo riferimento per l’intero saluzzese. Un monastero che tra le tante vicende storiche su poi teatro nel 1495 di un processo alle streghe. Un processo probabilmente simile a molti altri che si tennero all’epoca ma che ha assunto un’importanza storica rilevantissima visto che parte dei verbali degli stessi sono giunti fino a noi e sono tuttora conservati nell’archivio storico di Rifreddo. Processi che hanno poi ispirato la fortunata manifestazione Le notti delle streghe ed il ritorno d’interesse anche mediatico sul tema e sulla struttura rifreddese.
 
Ritornando all’idea di commemorare l’ottocentesimo della fondazione del monastero l’amministrazione ha deciso di celebrala nella data della concessione dell’approvazione papale ovvero nel 2021. “L’idea - ci spiega il sindaco Cesare Cavallo - è quella di organizzare un evento nella primavera del prossimo anno e se possibile di coinvolgere gli enti protagonisti di questa vicenda, storici, associazioni, appassionati ma anche semplici curiosi nell’attività di organizzazione dell’evento stesso. Per questo abbiamo deciso di partire con molto anticipo e non abbiamo voluto creare un format specifico”.
 
 
c.s.
luogo RIFREDDO
 Condividi
Tag:
Rifreddo - Monastero di Santa Maria della Stella
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK