X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

RITTANA - Tuesday 19 March 2024, 12:00

luogo Sala Polivalente, ore 18

A Rittana si presenta un progetto sulla valorizzazione della castanicoltura

Appuntamento rivolto in particolare ai castanicoltori locali lunedì 25 marzo
A Rittana si presenta un progetto sulla valorizzazione della castanicoltura
Aperto a tutti gli interessati, ma soprattutto ai castanicoltori locali, lunedì 25 marzo alle ore 18 presso la Sala Polivalente di Rittana, l’Unione Montana propone un evento per presentare alla popolazione il progetto Alcotra “ValOd’Oc” finanziato dal programma europeo Alcotra e che vede come partner il Comune di Isola, Imprese Verde Cuneo e l’Association foncière agricole du pays de la Châtaigneraie de la Tinée et de la Vésubie. Come anticipa il nome del progetto, riassunto con l’acronimo “ValOd’OC”, l’ambito di azione è strettamente legato alla castanicoltura. Il progetto si propone di rilanciare la castanicoltura da frutto sull’area transfrontaliera, avviando un’azione integrata di qualificazione del prodotto e di organizzazione del processo, con la finalità di recuperare la cultura del castagno come attività economica e di sviluppare intorno ad essa una nuova filiera produttiva e di mercato, in grado di produrre reddito e occupazione.
 
Durante l’incontro si parlerà nel dettaglio delle azioni di progetto, anche con l’intervento di Impresa Verde di Coldiretti, dell’Università di Torino e del Centro Regionale di Castanicoltura che presenteranno le attività che metteranno in campo nei due anni di durata del progetto. Ci sarà infine la possibilità da parte del pubblico di porre domande o richiedere precisazioni sull’argomento. L’appuntamento è per lunedì 25 marzo alle ore 18 presso la Sala Polivalente di Rittana (piazza Galimberti 7). Ci sarà inoltre la possibilità di assistere all’incontro anche in modalità a distanza tramite una diretta sul canale Youtube dell’Unione Montana Valle Stura. Per eventuali altre informazioni l’Unione Montana Valle Stura è disponibile all’indirizzo mail: [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/03/2024
luogo Sala Polivalente, ore 18
 Condividi
Tag:
Rittana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK