X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 22 June 2023, 14:05

luogo Ecomuseo della Segale, ore 21

A Sant'Anna di Valdieri il film "Gianni Ellena, il signore del Corno Stella"

Appuntamento venerdì 23 giugno con il documentario curato dai fratelli Panzera
foto Archivio Istituto Storico della Resistenza di Cuneo
foto Archivio Istituto Storico della Resistenza di Cuneo
A pochi giorni dal quarto anniversario dalla morte di Toni Caranta, sulle montagne della Valle Gesso, venerdì 23 giugno a Sant'Anna di Valdieri "Capitale alpinistica delle Alpi Marittime" sarà presentato il film Gianni Ellena, il signore del Corno Stella.
 
Un documentario a cura di Giovanni e Teresio Panzera che era stato immaginato dal compianto presidente della sezione del Cai di Cuneo per rendere onore al principale caposcuola dell'alpinismo cuneese.
 
Gianni Ellena a partire dalla fine degli anni Venti del '900 in poi fu un grande esploratore delle Marittime e autore di decine di nuove ascensioni. La sua attività registra anche un primato: essere l'unico alpinista nella storia del Corno Stella, la mitica montagna conquistata dal Conte De Cessole, a firmare un nuovo itinerario sui quattro versanti montagna.
 
Il documentario presentato a maggio scorso al Cuneo Montagna Festival è una produzione della sezione Cai di Cuneo, con il contributo, tra gli altri, del Parco e dell'Ecomuseo della Segale.
Gianni Ellena, il signore del Corno Stella è stato realizzato nell'ambito del progetto Sant'Anna di Valdieri, "Capitale alpinistica delle Alpi Marittime" attraverso il quale è stata avviata la valorizzazione dell'esplorazione e della conquista delle montagne e pareti della Valle Gesso.
 
Info pratiche:
Quando: venerdì 23 giugno.
Dove: Sant'Anna di Valdieri, tettoia dell'Ecomuseo della Segale.
Orario: ore 21.
Ingresso: libero.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 23/06/2023
luogo Ecomuseo della Segale, ore 21
 Condividi
Tag:
valdieri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK