X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ACCEGLIO - Wednesday 06 August 2025, 11:38

A trentasette anni dall'ultima volta, un nuovo nato a Chiappera: la borgata di Acceglio accoglie Noah

L'ultimo fiocco azzurro nel 1988. I genitori Roberto e Marzia: "Sappiamo che non sarà facile, ma è una grande emozione"
A trentasette anni dall'ultima volta, un nuovo nato a Chiappera: la borgata di Acceglio accoglie Noah
1/2

Un nuovo fiocco azzurro a Chiappera, borgata del Comune di Acceglio, in alta valle Maira. Qui, a oltre 1.600 metri di altitudine, vivono solo cinque persone: dalla scorsa settimana sono diventate sei, grazie alla nascita del piccolo Noah, figlio di Roberto Mandrile e Marzia Fenoli, 45 e 40 anni, che con la famiglia di lei gestiscono “La Provenzale”, azienda agricola che offre anche bar e b&b (Roberto ha anche un’azienda agricola a Caraglio). Era dal 1988 che a Chiappera non si festeggiava la nascita di un nuovo residente: allora il nuovo arrivato era stato lo zio Fabrizio, fratello della stessa Marzia. Trentasette anni dopo, ecco Noah.

Fino allo scorso anno Roberto e Marzia scendevano a valle per l’inverno, ora hanno deciso di fermarsi a Chiappera. “Abbiamo investito in una nuova stalla, - spiega la neo mamma - un progetto che mio padre aveva dovuto abbandonare e che ora siamo riusciti a realizzare, in modo da fermarci qui anche nei mesi più rigidi. Sarà difficile, dovremo attrezzarci, qui l’inverno è complicato e oltre a tutto questo sarà costoso, però è anche un’emozione grandissima, mi riporta agli anni della mia infanzia. Già allora eravamo in pochi, ma eravamo felici”.

Roberto, Marzia e Noah

Alla gioia per la nascita di un figlio, si aggiunge quindi anche quella legata alla speranza di dare un futuro a questo luogo: “Siamo nati e cresciuti qui, sapere che nostro figlio può contribuire a far vivere una borgata che per noi è sempre stata casa è emozionante”, dice Marzia. Crescere un figlio a Chiappera è per certi versi una sfida da temerari: la scuola elementare più vicina è a Prazzo, a 15 chilometri di distanza, le medie a Stroppo, 20 chilometri. Roberto e Marzia ne sono pienamente consapevoli: “Sappiamo che non sarà facile, in tanti prima di noi hanno già lasciato queste terre, ma noi non perdiamo la speranza. Speriamo che in qualche modo una storia come la nostra possa essere d’esempio”.

Condizione imprescindibile per la vita nelle terre alte, inevitabilmente, il mantenimento dei servizi, in primis quelli sanitari. “Il medico viene ad Acceglio due volte a settimana, la farmacia in inverno apre due ore a settimana, quando è aperto lo studio medico, per il resto i medicinali vengono inviati in autobus. Il pediatra più vicino è a Dronero”, spiega Marzia, tracciando chiaramente le difficoltà di una vita, quella in un luogo come Chiappera, che è una sorta di avventura quotidiana.

Un'avventura che il piccolo Noah, in un certo senso, non vedeva l’ora di intraprendere: con la scadenza fissata al 10 agosto, è infatti venuto al mondo il 29 luglio. Del peso di 2 chili e 685 grammi, in piena salute, è stato accolto con gioia non solo dalla sua famiglia, ma da tutta la comunità di Acceglio, ultimo baluardo della valle Maira prima della montagna più selvaggia, che oggi conta 155 residenti.

Andrea Dalmasso
luogo ACCEGLIO
 Condividi
Tag:
Acceglio - Chiappera - noah
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK