A Vernante countdown verso 'Imaginè' - Cuneodice.it
Home
Cronaca
Politica
Eventi
Attualità
Sport
Curiosità
Varie
Rubriche
Tutte le news
Tutta la provincia
Cuneo e valli
Saluzzese
Monregalese
Saviglianese
Fossanese
Alba e Langhe
Bra e Roero
Cerca Articoli
QUOTIDIANO ONLINE
Home
Cronaca
Politica
Eventi
Attualità
Sport
Curiosità
Varie
Rubriche
Tutte le news
Montagna
Salute
Animali
tutta la provincia
Cuneo e valli
Saluzzese
Monregalese
Saviglianese
Fossanese
Alba e Langhe
Bra e Roero
Vendita case Cuneo
Home
\
Varie
\
Cuneo e valli
VERNANTE - domenica 01 aprile 2018, 12:22
A Vernante countdown verso 'Imaginè'
Il 'piccolo festival di narrazione per figure' scatterà lunedì 9 aprile nel paese della valle Vermenagna
Mancano meno di dieci giorni al via della prima edizione di "Imaginé - Piccolo festival di narrazione per figure", la rassegna dedicata al mondo dell'albo illustrato che si terrà a Vernante dal 9 al 15 aprile. Lunedì 9 prenderanno il via i laboratori nelle scuole della valle Vermenagna, mentre martedì 10 segnerà l'inizio del workshop per aspiranti illustratrici e illustratori tenuto dagli illustratori del comitato artistico del festival, ossia Emanuela Bussolati, Cinzia Ghigliano, Marco Paschetta e Marco Somà.
Venerdì 13 con Psicubiqui, una performance di disegno e musica che vedrà protagonisti Marco Bailone, Francesco Busso e Alessandro Viale al birrificio Troll, dove si potrà cenare con un menu studiato per l'occasione, si aprirà ufficialmente il weekend di festa per grandi e piccini.
Se le due passeggiate illustrate di sabato 14 e domenica 15 hanno già fatto registrare il tutto esaurito, per gli adulti amanti del disegno e della fotografia c'è ancora la possibilità di partecipare a due laboratori tenuti da due nomi di prestigio del mondo dell'illustrazione come Cinzia Ghigliano e Marco Paschetta. Sabato 14 alle ore 16 l'illustratrice cuneese, autrice nel 2016 di un albo illustrato dedicato a Vivian Maier (premio Andersen 2016 come Miglior Libro Fatto ad Arte), condurrà un workshop in cui i partecipanti saranno chiamati a raccontare, partendo da una fotografia, la propria esperienza intorno alla tata pioniera della street photography. Alla stessa ora anche una proposta per i bambini dai 7 agli 11 anni, che costruiranno un autoritratto collettivo sotto la sapiente guida di Marco Somà.
Anche domenica 15 alle ore 16 due laboratori in contemporanea per soddisfare le richieste di grandi e piccini: i bambini dai 7 agli 11 anni potranno disegnare il loro posto segreto con l'aiuto di Cinzia Ghigliano, mentre i più grandi potranno cimentarsi in un laboratorio sul fumetto condotto da Marco Paschetta. Appuntamento di taglio diverso quello che si svolgerà alle ore 11 di domenica 15, quando Luisa Pellegrino, Annalisa Pellino e Beatrice Zanelli presenteranno Pioveva forte, un leporello serigrafato realizzato dall'associazione torinese Arteco, che opera dal 2010 nel campo della valorizzazione del patrimonio storico-artistico, e dal collettivo Print About Me nell'ambito del progetto di archiviazione Mai visti, volto alla valorizzazione dell'arte irregolare, ovvero l'arte degli artisti “loro malgrado”, sostanzialmente pazienti psichiatrici e bambini.
La partecipazione agli eventi è gratuita: iscrizioni via mail a info@festivalimagine.it, telefonicamente al numero 0171.266080 e sulla piattaforma
Eventbrite.
c.s.
vernante
Tag:
vernante
-
Valle Vermenagna
-
Festival
-
Imaginè
-
narrazione
-
illustrazione
Tweet
notizie interessanti
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Segui @Cuneodice_it
Applicazione per smartphone Android
Applicazione per iOS e iPhone
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Cuneo
Segnalazioni