X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 22 September 2020, 15:08

'Adottiamo un sentiero': le gite che fanno bene alle persone disabili, ai volontari e all’ambiente

Da settembre l’attività di cura dei sentieri nei comuni di Montà d’Alba, Ormea e Vinadio con l’Associazione Genitori Pro Handicap Cuneo. Patrocinio e partenariato della Provincia
'Adottiamo un sentiero': le gite che fanno bene alle persone disabili, ai volontari e all’ambiente
“Adottiamo un sentiero” come montagna terapia. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo dell’iniziativa che da alcuni anni l’associazione Genitori Pro Handicap di Cuneo svolge in collaborazione con il Cai di Dronero. A settembre è iniziato un ciclo di uscite a Montà d’Alba, Ormea e Vinadio. Svolgere attività all’aria aperta, evadendo dalla solita routine e rendendosi utili a migliorare il territorio raccogliendo una cartaccia o sistemando le pietre di un sentiero, è salutare per tutti, non soltanto ai disabili dell’associazione (giovani o meno giovani), ma anche per chi vuole mettersi in gioco con loro.
 
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione Crc nell’ambito del bando “Mondo Ideare”, permette ad un gruppo giovani attivi sul territorio di collaborare con l’associazione Genitori per rielaborare le esperienze della stessa con fini sociali. Al progetto “Adottiamo un sentiero” ha fornito il suo apporto anche l’Uufficio Turismo e Programmazione europea della Provincia di Cuneo che ha proposto sentieri adeguati per i ragazzi e ha promosso l’idea della cura dei sentieri quale attività aperta a tutti coloro che li frequentano. Al progetto collaborano anche i volontari del Cuore Immacolato di Cuneo e l’associazione “Gli Amici” per la ripresa video e la divulgazione delle attività. Il progetto coinvolge tre territori scelti in base alla loro biodiversità, per offrire esperienze e paesaggi diversi ai partecipanti. In particolare: il cammino di Sant’Anna di Vinadio con la collaborazione dei volontari dell’associazione “Il cammino di Sant’Anna” e del comune di Vinadio; i percorsi consigliati dal comune di Ormea su quel territorio; i sentieri di Montà d’Alba con l’apporto dell’Ecomuseo delle Rocche e del Roero.
 
Tutte le attività sono svolte nel rispetto delle regole anti-Covid. Il progetto gode del patrocinio dei comuni di Montà d’Alba, Ormea e Vinadio e con il partenariato e patrocinio della Provincia di Cuneo. Chiunque fosse interessato a partecipare, può contattare l’Associazione Genitori Pro Handicap Cuneo al numero 3479325095 (Angela) oppure 3317590965 (Stefania).
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
volontariato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK