X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 09 December 2023, 16:48

Ai Marlene Kuntz il premio Piero Ciampi

Il riconoscimento alla carriera, intitolato allo chansonnier livornese, va alla band cuneese e agli storici CCCP-Fedeli alla Linea
Ai Marlene Kuntz il premio Piero Ciampi
Un premio alla carriera intitolato a un grande outsider della musica italiana, Piero Ciampi. Il riconoscimento quest’anno va ai Marlene Kuntz: “Un gruppo fondamentale per il rock del nostro paese, capaci di dar vita, anche elaborando suggestioni d’oltreoceano, a un suono aspro, intenso e senza manierismi” secondo gli organizzatori dell’evento. Al teatro Goldoni di Livorno, il 16 dicembre, si esibiranno in versione duo con i fondatori Cristiano Godano e Riccardo Tesio.
 
Insieme alla band cuneese riceve il premio un’altra storica formazione, i CCCP-Fedeli alla Linea: in occasione delle celebrazioni per i 40 anni dall’uscita del primo EP “Ortodossia” Annarella Giudici, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni e Danilo Fatur saranno presenti sul palco del Teatro Goldoni per ritirare il premio e dialogare insieme a John Vignola. Terzo riconoscimento alla carriera quello tributato ai Not Moving, “l’underground che resiste” fondendo punk, garage e psichedelia.
 
Dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza pandemica ed il prologo dello scorso gennaio con l'iniziativa “Piero L’Italiano”, nel 43esimo anniversario dalla scomparsa del cantautore, il Premio Ciampi torna finalmente alla sua forma più completa ed articolata con una giornata dedicata alla musica, ma anche alla poesia, alla narrativa ed al fumetto. “Tutto questo - spiega l’associazione Premio Ciampi - all’insegna di un tema che ci è caro e che proprio a Piero Ciampi ci riporta, quello degli outsider”.
 
Quest’anno la manifestazione sarà dedicata a Franco Carratori, che del Premio Ciampi è stato ideatore e instancabile animatore, scomparso lo scorso 15 novembre. L’edizione 2023 segna il ritorno del Concorso nazionale e del Premio per la miglior cover di un brano ciampiano. Tutte le esibizioni musicali, che prenderanno avvio alle 20.00, saranno accompagnate dalla proiezione di immagini relative a Piero Ciampi. La serata sarà presentata, come sempre, da Paolo Pasi.
 
I biglietti per la serata saranno acquistabili in prevendita, a partire da venerdì 1 dicembre alle ore 16.30, presso la biglietteria del Teatro Goldoni e on line sul circuiti Ticketone (www.goldoniteatro.it - www.boxofficetoscana.it - www.ticketone.it).
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
musica - premio - Livorno - Marlene Kuntz - Piero Ciampi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK