X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 17 November 2025, 15:50

Al Despar di Busca la Gastronomia Mattalia porta in tavola tradizioni e autenticità

Proseguendo il lavoro iniziato da Bruna Calandri negli anni ’70, oggi i figli e la nuora continuano a offrire vini locali e piatti pronti cucinati come una volta
Al Despar di Busca la Gastronomia Mattalia porta in tavola tradizioni e autenticità
1/2

La Gastronomia Mattalia, nata dentro all’allora Conad di Busca nel 1973 grazie a mamma Bruna, che ha cucinato per più di 50 anni portando avanti i sapori della vera tradizione piemontese, racconta ancora oggi una storia di famiglia, cresciuta insieme alle persone e ai valori che li accompagnano da sempre: qualità artigianale, prodotti locali e un rapporto umano autentico. Inaugurato come un semplice piccolo supermercato di 30 metri quadri, si è trasformato negli anni fino a diventare una cucina attiva, un banco gastronomia e una saletta degustazione, ovvero l’attuale Despar in via Massimo D'Azeglio, 13. Una prova che testimonia come le tradizioni di famiglia, con il sostegno di una comunità, possono crescere e durare nel tempo.

Il primo piatto proposto è stata l’insalata russa, provata quasi per gioco, cucinando patate e carote a casa perché in negozio non c’era spazio. Quel piatto ha acceso una scintilla che negli anni è diventata il cuore dell’attività. Dietro il banco, grazie a tanta improvvisazione, sono nate tutte le ricette originali: dalle insalate fresche ai tanti piatti pronti, sempre fatti al momento, senza conservanti e con ingredienti genuini. La qualità, la freschezza e la pulizia sono sempre stati il suo marchio di fabbrica. Grazie a quelle preparazioni, la gastronomia è diventata la vera forza del negozio, una risposta alla concorrenza dei supermercati e un punto di riferimento per tutta la comunità locale.

Per Bruna cucinare non era solo un lavoro, ma un modo per aiutare le famiglie di Busca, riempiendo i frigoriferi di tutte quelle persone che non avevano tempo di cucinare, ma non dovevano per forza rinunciare ai sapori di casa. Quello che la rendeva felice era vedere i clienti tornare ogni giorno, sapere che un suo piatto scaldava una cena, una festa o un pranzo improvvisato. Dietro ogni ricetta ci sono sacrifici e momenti difficili. Nei periodi in cui la vita ha messo Bruna alla prova, lei ha trovato la forza di portare avanti il negozio, dedicandosi ogni giorno con impegno e tenacia, mentre cresceva anche i suoi figli. Oggi, anche se non lavora più dietro al banco, la sua storia resta un esempio di resilienza e passione che continua a ispirare tutta la famiglia.

La sua filosofia era semplice e chiara: “Qualità artigianale, senza scorciatoie, freschezza quotidiana, rispetto per la tradizione e soprattutto un rapporto umano autentico”. Sono questi i valori che ha trasmesso ai figli e che ancora oggi guidano la Gastronomia Mattalia, che propone la cucina di una volta, con la stessa passione, senza però trascurare i bisogni odierni.

L’attività oggi è portata avanti dai figli e dalla nuora, che proseguono il percorso iniziato da Bruna con la stessa cura e attenzione di sempre. Le sue ricette, insieme a nuove preparazioni, continuano a riempire le tavole dei clienti, che spesso ricordano ancora il sorriso di Bruna dietro il banco, con tanto di cappellino e grembiule bianco.

Da un piccolo spazio la Gastronomia Mattalia è diventata una realtà ricca, capace di presentare piatti genuini ogni giorno e organizzare eventi e serate a tema all’interno della saletta degustazione. La promessa non è cambiata: qualità artigianale, piatti freschi e un rapporto umano autentico, proprio come voleva Bruna.

Informazione pubblicitaria
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca - Tradizione - Supermercato - cibo - piatto - Despar - Gastronomia Mattalia - Bruna Calandri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK