Al Liceo Ego Bianchi di Cuneo un ponte tra scuola e volontariato internazionale
Dal 19 al 22 maggio gli studenti hanno potuto viaggiare con la mente e con il cuore grazie all’incontro con il Centro Missionario Francescano della Puglia e del MoliseDal 19 al 22 maggio i ragazzi del Liceo Artistico e Musicale Ego Bianchi di Cuneo hanno viaggiato con la mente e con il cuore grazie all’incontro con il Centro Missionario Francescano della Puglia e del Molise. A guidarli in questa esperienza è stato Frate Francesco Cicorella, responsabile del Centro, affiancato dai volontari Vincenzo Lizzi, medico chirurgo e musicista, Giuseppe Tredanari, avvocato e musicista, e Martina Ansaldi, docente della scuola.
Durante le mattinate, grazie anche all’aiuto ed alla disponibilità delle docenti di Religione Erika Beltrando e Manuela Dalmasso, gli studenti hanno ascoltato le testimonianze vissute dai volontari in Kenya e Argentina. Frate Francesco, con la sua dolcezza e il suo spirito coinvolgente, ha saputo raccontare le realtà dei diversi paesi, immergendo i ragazzi in un viaggio emotivo e umano. Nel pomeriggio di lunedì 19 maggio, gli alunni hanno preso parte attivamente al progetto “Musica in Missione”, già attivo in Argentina e Kenya, reinterpretando il brano Dentro (di Francesco Cicorella) con l’aggiunta di una base orchestrale e delle loro voci.
Quattro giornate intense, cariche di emozioni, che hanno lasciato un segno profondo nei cuori di alunni e insegnanti, con l’obiettivo di dare continuità a un nuovo progetto di collaborazione tra la scuola e il Centro Missionario.
c.s.

cuneo - volontariato - Studenti - Liceo Ego Bianchi
commenti
Effettua il login per commentare