X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 02 February 2023, 16:35

Al Memoriale della Cuneense le celebrazioni per gli ottant'anni dalla ritirata di Russia

La cerimonia ha chiuso il programma delle commemorazioni organizzate dalle sezioni ANA di Ceva, Cuneo, Mondovì e Saluzzo
Al Memoriale della Cuneense le celebrazioni per gli ottant'anni dalla ritirata di Russia
A conclusione delle commemorazioni per l’ottantesimo anniversario del termine della campagna di Russia (1943 - 2023), organizzate dalle sezioni A.N.A. di Ceva, Cuneo, Mondovì e Saluzzo nel corso del mese di gennaio, si è svolta lunedì una semplice cerimonia anche a Cuneo, presso il Memoriale della Divisione Alpina “Cuneense”, situato nell’area della vecchia stazione ferroviaria Cuneo Gesso.
 
Numerosa è stata la partecipazione degli Alpini, con a capo il presidente Luciano Davico, mentre numerosi erano i gagliardetti dei gruppi di Cuneo e frazioni, accompagnati dal vessillo della sezione di Cuneo. Presente anche una rappresentativa della Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon. Hanno presenziato alla cerimonia, durante la quale il cappellano Don Roberto Durbano ha impartito la benedizione ai presenti, anche la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, insieme ai rappresentanti dei Comuni di Borgo San Dalmazzo, Boves e Caraglio, con una delegazione della protezione civile dell’ANA che ha garantito il servizio d’ordine. L’associazione “Tracce di Memoria” ha presentato e commentato, per mezzo dell’alpino Paolo Cera, il cortometraggio realizzato di recente proprio alla stazione ferroviaria Cuneo Gesso.
 
Al termine della cerimonia vi è stato un breve rinfresco, all’interno del capannone in cui si sta allestendo la storia della ritirata di Russia, al quale sono stati invitati tutti gli astanti.
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK