X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 23 October 2025, 12:32

Al via i cantieri di lavoro “Oltre 58: esperienza che conta” del Comune di Cuneo

Possono presentare domanda le persone disoccupate con più di cinquantotto anni o soggetti in condizione di difficoltà, segnalati dai servizi sociali
Al via i cantieri di lavoro “Oltre 58: esperienza che conta” del Comune di Cuneo

Il Comune di Cuneo ha pubblicato un avviso di selezione rivolto ai disoccupati over 58 che prevede l’inserimento temporaneo in cantieri di lavoro per lo svolgimento di attività di servizio pubblico, come previsto dalla legge regionale.

Il progetto, denominato “Oltre 58: esperienza che conta”, prevede l’inserimento di due disoccupati over 58 anni, oppure soggetti segnalati dai servizi sociali competenti, per complessive 260 giornate lavorative a part-time, per un monte ore di 20 ore settimanali su 5 giornate di lavoro. Il progetto, approvato dalla Regione Piemonte, prevede lo svolgimento di attività di diversa tipologia: la manutenzione ordinaria di immobili comunali come il Canile Municipale, in modo da migliorare l’efficienza e innalzare il livello di cura e decoro degli spazi pubblici, attività di accoglienza e di accompagnamento delle cittadine e dei cittadini che si rivolgono agli uffici comunali, indirizzandoli e fornendo loro le necessarie informazioni per facilitare l’accesso ai servizi, presso lo Sportello del Settore socioeducativo o altri uffici collegati.

Possono presentare domanda persone disoccupate con più di 58 anni o soggetti in condizione di difficoltà, segnalati dai servizi sociali. Per coloro che saranno selezionati è prevista un’indennità giornaliera di 23,54 euro lordi (oltre ai contributi previdenziali INPS), per i giorni di presenza effettiva.

Per potersi candidare alla selezione è necessario avere 58 anni o più, non aver maturato i requisiti pensionistici, prioritariamente avere la residenza nel Comune di Cuneo o essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda, essere iscritti come persone in stato di disoccupazione nelle liste del Centro per l’Impiego di Cuneo ed essere privi di lavoro, avendo rilasciato la propria immediata disponibilità al lavoro presso il Centro per l’Impiego, non essere percettori di ammortizzatori sociali. Inoltre, è necessario non essere percettori di ammortizzatori sociali, come disoccupazione, assegno sociale o pensione di invalidità, non essere inseriti in altre misure di politica attiva del lavoro, compresi altri cantieri ed essere in possesso di idoneità fisica e attitudinale per le mansioni da ricoprire.

Per presentare la propria candidatura è necessario avere un documento di identità valido, codice fiscale e indicatore della situazione economica equivalente [ISEE] in corso di validità, il cui valore deve essere inferiore a 13.000 euro. È inoltre necessario possedere un permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari o titolari di protezione internazionale oppure di un documento attestante la titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.

Non possono presentare domanda coloro che siano titolari di un contratto di lavoro di qualsiasi tipo o che, in occasione di precedenti cantieri, non abbiano “preso servizio”, senza giustificato motivo, a seguito di conferimento incarico oppure esclusi perché nel corso di precedenti cantieri, abbiano tenuto comportamenti non consoni alla natura delle attività affidate.

Chi fosse interessato deve presentare candidatura compilando il form sul sito del Comune di Cuneo, al link: servizionlinededagroup.comune.cuneo.it, effettuando l’accesso tramite credenziali certificate [SPID/CIE] entro le ore 23.59 del 3 novembre 2025.

Chi fosse in difficoltà nella compilazione della domanda o fosse sprovvisto di SPID o CIE può rivolgersi agli appositi sportelli di supporto alla cittadinanza attivati nell’ambito del progetto “Reti di facilitazione digitale” del Consorzio Socioassistenziale del Cuneese. Per ulteriori informazioni sul servizio, le modalità di fruizione, le giornate di apertura e le modalità di accesso è possibile consultare la pagina Comune di Cuneo - Reti di facilitazione digitale per ogni informazione in merito (Reti di facilitazione digitale) oppure chiamare il numero 0171 1680375.

Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente all’Ufficio Politiche del Lavoro, al numero: 0171.444.568, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected] oppure consultando il sito del comune alla pagina Novità - Comune di Cuneo.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - lavoro - disoccupazione - cantieri di lavoro - over 58
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK