X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ALBA - Thursday 03 September 2020, 17:40

Alba, da domani sarà attivo il sistema di allarme anti allagamento per il sottopasso di corso Cillario

Sul corso da sempre c'è un problema di scarico delle acque piovane quando il Tanaro si alza oltre un certo limite
Alba, da domani sarà attivo il sistema di allarme anti allagamento per il sottopasso di corso Cillario
Un sistema di segnalazione che avvisa in caso di allagamento ed attiva il divieto di transito per autoveicoli e persone è stato installato dall’Amministrazione comunale di Alba nel sottopasso di corso Piera Cillario.
 
Sul corso, da sempre c’è un problema di scarico delle acque piovane, quando il livello del fiume Tanaro si alza oltre un certo limite. Finora la strada è stata chiusa al traffico attraverso le classiche transenne. Dal 4 settembre, l’impianto di segnalazione ottica di allarme indicherà agli autoveicoli provenienti da corso Torino o da via Ognissanti e via Vivaro la non transitabilità del sottopasso, in caso di allagamento.
 
Per la realizzazione del sistema è stato installato un impianto di segnalazione ottica lampeggiante costituito da pannelli luminosi di pre segnalazione collocati sui lati delle corsie di marcia a circa 60 metri dall’ingresso del sottopasso.
 
Il quadro di comando e protezione impianto è stato sistemato in posizione strategica e al riparo da possibili formazioni di accumulo acqua o detriti, in caso di maltempo.
La centralina di controllo è dotata di gruppo di continuità che garantisce il servizio per almeno due ore e mezza in caso di black out dell’alimentazione elettrica. Il sistema è gestito e controllato tramite GSM/GPRS dalla piattaforma WEB Controller. Spesa complessiva dell’impianto: 25 mila euro
Redazione
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK