X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 08 December 2022, 17:09

Alla Casa del Quartiere Donatello un corso di formazione sulla non violenza

L'iniziativa organizzata dalla rete Coordinamento Pace e Disarmo di Cuneo in collaborazione con il Centro Sereno Regis di Torino
Alla Casa del Quartiere Donatello un corso di formazione sulla non violenza
Sabato 3 e domenica 4 dicembre si è svolto presso la Casa del Quartiere Donatello, in via Rostagni 23, il corso di formazione cooperativa Con gli occhiali di Gandhi.
 
L’incontro, organizzato dalla rete Coordinamento Pace e Disarmo di Cuneo in collaborazione con il Centro Sereno Regis di Torino, ha trattato il tema della non-violenza e di come affrontare i conflitti facendo riferimento alle lotte non-armate.
 
Giorgio Barazza ed Elisa Cresitelli del centro Sereno Regis, hanno guidato i partecipanti nella riflessione sulle dinamiche dei conflitti, sugli atteggiamenti, le contraddizioni e i comportamenti che spesso caratterizzano la nascita del conflitto e su come agire nei confronti degli attori coinvolti.
 
Utilizzando giochi creativi e laboratori di gruppo i partecipanti hanno sviluppato una visione ampia che partiva dall’esame del passato e giungeva a proposte per un futuro sostenibile, sviluppando pensieri e utilizzando tecniche per costruire la non-violenza.
 
Tra i vari temi è stato affrontato anche quello dell’influenza dei media sull’opinione pubblica e sono state esaminate le differenze tra il Giornalismo di guerra e il Giornalismo di Pace
 
In un clima piacevole di condivisione ed empatia, i presenti hanno riflettuto sugli altri e su se stessi, imparando divertendosi ad opporsi alla violenza, ascoltando l’altro e mettendo in atto atteggiamenti di mediazione, perché “cercare di costruire la non-violenza è una scelta che si deve attuare in ogni ambito della nostra vita”.
 
 
PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO AGIRE PER LA PACE, L’APPUNTAMENTO È SABATO 10 DICEMBRE ALLE ORE 16 IN PIAZZA AUDIFFREDI PER UNA CAMMINATA FINO AL DUOMO. 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK