X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

FOSSANO - Friday 27 October 2017, 09:43

Alla Cassa di risparmio di Fossano il vertice economico-culurale italoalbanese nel nome di Ferrero

La delegazione dei Comuni di Tirana e Lezha ricevuta dagli alti rappresentanti di CRF, Ferrero, Banca di Cherasco e Confapi. Domani il convegno aperto a tutti in sala d'onore
Alla Cassa di risparmio di Fossano il vertice economico-culurale italoalbanese nel nome di Ferrero
Si è aperto a Fossano in Cassa di risparmio, dove si concluderà domani mattina sabato 28 con il grande convegno pubblico aperto a tutti, il vertice economico-culturale fra Albania e Provincia di Cuneo nel nome di Michele e di Pietro Ferrero. Il banchiere fossanese Beppe Ghisolfi ha ricevuto, nella sala del consiglio di amministrazione, la delegazione, proveniente dall'Albania, formata dai direttori generali dei Comuni di Tirana e di Lezha, Genci Kojdheli e Petrit Marku, e dall'inviato Alessandro Zorgniotti. I delegati hanno ufficializzato la prossima istituzione, nelle due Città del Paese balcanico, di vie e rilevanti luoghi turistici intitolati ai grandi industriali albesi Michele e Pietro Ferrero, che saranno accompagnati dalla creazione di uno o più "Noccioleti didattici" per avvicinare ragazzi e famiglie ai segreti della filiera agroalimentare dolciaria.
Al vertice, coordinato dallo stesso Ghisolfi, hanno preso parte il Vice direttore generale della Cassa, Silvio Mandarino, il Vice Presidente del Credito cooperativo di Cherasco, Avvocato Alberto Rizzo, il numero due di Confapi Cuneo e di Unionalimentari Italia Giuseppe Rossetto - intervenuto anche a nome dei Presidenti Pierantonio Invernizzi e Antonio Casalini. Il saluto del Gruppo e della Famiglia Ferrero è stato personalmente portato ai presenti dal dottor Edo Milanesio, Segretario generale della Fondazione Ferrero, il quale ha consegnato al Presidente Ghisolfi il messaggio di saluto e ringraziamento, scritto dalla Signora Ferrero, e di cui sarà data lettura in apertura del convegno pubblico di sabato 28 mattina in Cassa a Fossano. Al dottor Milanesio è stato consegnato dalla delegazione albanese il diploma che ufficializza l'istituzione della prima via a Michele e Pietro Ferrero nel Paese balcanico, assieme a una copia del Manuale Ghisolfi Aragno di educazione finanziaria, simbolo di abbinamento fra precetti educativi alimentari ed economico manageriali.
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
CRF - Fossano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK