X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 03 November 2020, 16:23

Alla Michelin di Cuneo in sciopero i lavoratori della logistica

La mobilitazione proclamata dalla Filt Cgil provinciale dalle 6 del 5 novembre alla stessa ora del giorno successivo
Alla Michelin di Cuneo in sciopero i lavoratori della logistica
La Filt Cgil provinciale ha proclamato una giornata di sciopero per i lavoratori della logistica operanti nello stabilimento Michelin di Cuneo. Lo comunica una nota firmata dal segretario Ivano Esposto. Lo sciopero, che si terrà dalle ore 6 del 5 novembre per concludersi alle 6 del giorno dopo, riguarda i 109 lavoratori della società Rekeep Spa ex Manutencoop facility Management, società con sede a Zola Predosa presso Bologna  e che conta un totale di 17.000 dipendenti.
 
Molteplici le motivazioni che hanno portato la Filt Cgil e i lavoratori, al termine di una partecipata assemblea sindacale il 31 ottobre, a prendere questa decisione: “Motivazioni che risalgono all’origine stessa del cambio appalto, avvenuto in più tempi a partire dal mese di marzo 2020, quando, nonostante gli accordi sottoscritti con le parti sociali, la società ha proceduto ad applicare il contratto multiservizi all’interno del perimetro  logistico,  creando disparità retributive e normative tra lavoratori che lavorano fianco a fianco. Altro motivo di contestazione è legato agli spostamenti del personale, gestiti in modo unilaterale e apparentemente punitivo, in assenza totale di formazione preventiva e specifica, con conseguente assunzione di lavorazioni e metodi di carico differenti che espongono i lavoratori coinvolti ad un aumento di rischi e di incidenti. Per fronteggiare il malessere diffuso tra i dipendenti e le ripetute sollecitazioni sindacali al confronto, la Rekeep aveva preso l’impegno di discutere con tutte le categorie di un contratto integrativo, impegno conclusosi con l’ennesimo tentativo di introdurre in modo indiscriminato il CCNL del Multiservizi, dividendo i lavoratori per mansione e semplificando in modo estremo le diverse professionalità presenti nell’azienda, senza risolvere il problema dei carichi di lavoro, dei turni e delle buste paga”.
 
I lavoratori - si legge nella nota - chiedono alla Rekeep “il rispetto del Contratto Merci e Logistica, delle professionalità acquisite, del lavoro in sicurezza e soprattutto in serenità, come avvenuto nel recente passato in un sito che da sempre è una eccellenza produttiva della provincia cuneese”.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Michelin
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK