X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - Wednesday 23 September 2020, 14:14

Alla scuola dell'infanzia di Chiusa di Pesio installati tre dispositivi per monitorare la qualità dell'aria

Segnaleranno quando è il momento di aprire le finestre. Il sindaco Baudino: ''Un sistema innovativo''
Alla scuola dell'infanzia di Chiusa di Pesio installati tre dispositivi per monitorare la qualità dell'aria
All’interno della scuola dell'infanzia di Chiusa di Pesio questa mattina sono stati installati tre dispositivi, uno per ogni sezione, utili a monitorare la qualità dell’aria in luoghi chiusi, donati dal geometra Andrea Bodino di Safe Quality System. Un’attenzione in più per la salute dei bambini, volti a migliorare il livello di qualità dell’aria, evitare sprechi di calore, prevedere l’andamento della CO2 e segnalare quando e per quanto tempo è il momento di aprire le finestre. Attraverso il sistema di intelligenza artificiale, l'impianto risulta avere un impatto positivo sulla trasmissione delle malattie, il benessere e il livello di concentrazione all’interno degli ambienti chiusi, come un’aula scolastica.
 
“Fybra è un sistema innovativo made in Italy nato da una startup di Milano di cui ha scritto anche il Corriere della Sera in questi mesi. L’algoritmo del sensore è poi stato ottimizzato in base alle nuove esigenze imposte dalla pandemia”, spiega il sindaco Claudio Baudino, che ha partecipato all’installazione. “Ora presenta quattro livelli di precauzione regolabili in base al territorio e al decorso epidemiologico. Già sperimentato su studenti e lavoratori, arriva nel nostro paese grazie alla generosità e alla grande sensibilità ambientale di Andrea Bodino di Safe Quality System e vice presidente dell’ente Aree Protette Alpi Marittime, che ringrazio. Frutto dell’ottima collaborazione tra le due amministrazioni, si pone come uno strumento innovativo di cui dobbiamo andare orgogliosi, il primo in Piemonte, a ulteriore tutela della salute dei nostri bambini”.
Redazione
luogo CHIUSA DI PESIO
 Condividi
Tag:
chiusa di pesio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK