X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 19 April 2021, 08:17

Anche a Cuneo, Caraglio e Dronero i "punti gialli" per Giulio Regeni

Nelle botteghe dell'associazione di commercio equo "Compartir Giovane" spille e braccialetti per chiedere giustizia per l'uccisione del ricercatore
Anche a Cuneo, Caraglio e Dronero i "punti gialli" per Giulio Regeni
Anche le botteghe dell’associazione di commercio equo Compartir Giovane (Checevò a Cuneo, Basta Poco a Caraglio e Bottega del Mondo a Dronero) sono “Punti Gialli”, luoghi in cui si distribuiscono spille e braccialetti, che servono a ricordare la richiesta di giustizia e libertà per l’uccisione di Giulio Regeni. Nella bottega di Cuneo è possibile acquistare anche la bandiera e il libro “Giulio fa cose” scritto dai genitori insieme al loro avvocato, Alessandra Barberini. Essere un “Punto Giallo” è un modo per esprimere solidarietà all’encomiabile lotta che portano avanti per chiedere giustizia per loro ma, più in generale, per il rispetto dei diritti umani.
 
Si legge nel comunicato stampa: "Gli stessi autori del libro hanno presentato un esposto alla procura per denunciare contro il Governo Italiano per violazione della legge 185/90 che vieta l’esportazione di armi verso Paesi i cui governi sono responsabili di gravi violazioni dei diritti umani. Nonostante le sparizioni forzate, i 60mila prigionieri politici e il clima di repressione reso ancora più drammatico dall’uso della pandemia, da parte del governo di Al-Sisi, per giustificare il rafforzamento dei poteri del regime, nel 2019 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili) l’Egitto è in testa alla classifica degli acquirenti a cui forniamo armi per un valore di 871,7 milioni di euro. E non ci sono segni di ripensamento. Recentemente dall’Italia è partita verso il Paese africano una seconda Fregata. La prima è stata consegnata nel gennaio scorso. Le botteghe di Compartir Giovane sono fiere di portare a Cuneo, Caraglio e Dronero la voce di questi “combattenti” per la pace".
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
punto giallo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK