X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Tuesday 04 November 2025, 16:54

Anche Busca ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Presenti alla commemorazione di stamattina anche gli alunni dell'istituto "Carducci"
Anche Busca ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Questa mattina Busca ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con la tradizionale deposizione delle corone d’alloro alla lapide di Piazza della Rossa e ai monumenti nel giardino del Municipio.

Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Ezio Donadio, gli assessori Diego Bressi e Bruno Olivero, l’amministrazione comunale, i Carabinieri, gli Alpini, la Protezione Civile, la Croce Rossa e numerose associazioni cittadine. Presenti anche gli studenti dell’Istituto “Carducci”, a cui il sindaco ha rivolto un messaggio di memoria e responsabilità: "Su questa lapide sono incisi i nomi di 206 Caduti buschesi della Prima Guerra Mondiale: tra loro anche un ragazzo poco più grande di voi. Giovani vite che hanno lottato con coraggio sul fronte".

Il corteo ha poi raggiunto il Palazzo Comunale per rendere omaggio ai monumenti alla Resistenza e ai Caduti e Dispersi della Seconda Guerra Mondiale. "Negli anni le guerre sono purtroppo continuate e non finite: Palestina, Ucraina, Mali, sono tanti focolai di guerra. Oggi più che mai siete chiamati a costruire la pace, attraverso il rispetto, l’aiuto reciproco e la difesa dei più deboli. La pace va protetta ogni giorno. Un grazie sincero alle Forze Armate e ai volontari che operano al servizio della comunità" ha concluso il sindaco sottolineando l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni in queste ricorrenze.

In chiusura, gli studenti hanno letto “San Martino del Carso” di Giuseppe Ungaretti, un commosso richiamo al valore del ricordo.

c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK