X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 10 October 2025, 14:01

Anche Confartigianato protagonista con le sue imprese alla Fiera del Marrone di Cuneo

Il presidente provinciale Luca Crosetto: "Occasione straordinaria anche per costruire connessioni stabili tra artigiani, agricoltori, operatori del turismo e istituzioni"
Luca Crosetto
Luca Crosetto

La città di Cuneo si prepara a ospitare la 26ª edizione della Fiera Nazionale del Marrone, un evento ormai consolidato che ogni autunno richiama migliaia di appassionati, turisti, produttori e operatori. Organizzata dal comune di Cuneo con il contributo di Enti, Istituzioni e Associazioni di categoria, la manifestazione diventa anche un’occasione straordinaria per far emergere, in modo coordinato e sinergico, il valore identitario del territorio con la sua economia legata alle produzioni tipiche di alta qualità.

In particolare, Confartigianato Imprese Cuneo, con le sue imprese associate, giocherà un ruolo da protagonista, allestendo oltre una settantina di spazi distribuiti tra piazza Galimberti e via Roma nel cuore del centro storico cittadino. Gli artigiani proporranno le loro specialità: trasformati a base di marrone, prodotti dolciari, manufatti artigianali e creazioni innovative legate alla castagna e alle sue potenzialità, confermando così la centralità del comparto artigiano nella valorizzazione delle eccellenze locali. 

Nello stand istituzionale, in Piazza Galimberti, l’Associazione, continuando le “celebrazioni” per l’80° di fondazione, porterà i visori 3d del progetto “Visioni di futuro”: un percorso multimediale, sensoriale e immersivo che racconta l’indissolubile legame tra l’artigianalità e il territorio della Granda, sviluppato lungo diversi percorsi tematici: dalla pietra al legno, dal metallo alla ceramica, dal vetro alla moda, dal food all’innovazione tecnologica.

Inoltre oltre agli spazi espositivi, Confartigianato animerà quattro luoghi cardine della manifestazione. La “Casa delle Golosità”, in collaborazione con l’Associazione Gli Amici del cioccolato su piazza Galimberti, con degustazioni, showcooking, presentazioni e proposte gastronomiche con il marrone come fil rouge. Lo street food, in collaborazione con Coldiretti, in piazza Virginio: una proposta itinerante e vivace di piatti tipici, rivisitazioni creative e prodotti della filiera castanicola locale. Il ristorante a tema, sempre in piazza Galimberti e sempre in collaborazione con Coldiretti, che fungerà da punto di accoglienza gastronomica per visitatori e turisti, offrendo menu a base di marrone e legati alle stagionalità del territorio. Ulteriore cuore dell’offerta culturale e formativa saranno i laboratori del marrone, ospitati in sala San Giovanni: momenti interattivi dedicati a educazione alimentare, filiera, tecniche di lavorazione e sperimentazioni creative, rivolti a grandi e piccini. Infine, quest’anno nel suo stand istituzionale, Confartigianato Cuneo sta programmando una serie di dirette streaming sui suoi social con interviste, narrazioni e reel nei quali saranno protagonisti autorità, imprenditori e personaggi del territorio. Questa edizione, come le precedenti, ambisce a rafforzare lo spirito che anima la manifestazione: fare della castagna non solo un prodotto da celebrare, ma un motore economico, culturale e identitario per le valli cuneesi. L’obiettivo è mettere in rete le imprese, integrare le filiere agroalimentari e artigiane, e promuovere un turismo consapevole e di qualità.

"La Fiera Nazionale del Marrone – commenta Luca Crosetto presidente di Confartigianato Cuneo e Camera di commercio - rappresenta per noi un’occasione straordinaria: non solo per esporre i prodotti delle nostre imprese, ma per costruire connessioni stabili tra artigiani, agricoltori, operatori del turismo e istituzioni. Con circa 70 stand, la Casa delle Golosità, lo street food e i laboratori del Marrone, Confartigianato intende offrire non uno spazio isolato, ma un vero “villaggio del marrone”, dove ogni visitatore possa incontrare il saper fare locale, gustare, imparare e partecipare. Un modo per contribuire attivamente allo sviluppo della filiera, dando visibilità ai produttori e stimolando idee nuove per la valorizzazione e l’innovazione del prodotto trasformato".

"La presenza massiccia delle aziende artigiane – aggiunge Joseph Meineri direttore generale di Confartigianato Cuneo -  attesta non solo l’importanza della kermesse in sé, ma anche la consapevolezza che nei territori alpini e pedemontani, la castanicoltura e le sue trasformazioni rivestono un potenziale strategico, legato all’identità, all’innovazione e alle opportunità economiche per le nostre imprese. In un contesto nel quale il “mangiar bene” si intreccia con la sostenibilità, la qualità e il racconto del territorio, stimolando riflessioni con la proposta di nuovi modelli di sviluppo".

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confartigianato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK