X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 12 September 2025, 16:05

Anche la Granda protagonista a Risò di Vercelli

Il vicepresidente della Provincia Antoniotti: “Abbiamo illustrato al ministro Lollobrigida la situazione del comparto agricolo, con focus sulla coltivazione del nocciolo”
Anche la Granda protagonista a Risò di Vercelli

“Un grande momento di confronto e di condivisione che, ne sono certo, darà dei frutti positivi nel prossimo futuro”. È questo il commento a caldo di Massimo Antoniotti che, in rappresentanza della Provincia di Cuneo, ha partecipato a Risò, il Festival internazionale del riso che è stato inaugurato oggi - venerdì 12 settembre - a Vercelli.

“Abbiamo avuto la grande opportunità di parlare e di confrontarci con assessori all’agricoltura provenienti da tutta Italia - prosegue il vicepresidente della Provincia Massimo Antoniotti - per fare il punto della situazione sul comparto agricolo, settore trainante per l’Italia, la Granda e tutto il Piemonte. Molto importante e formativo il confronto con i rappresentanti delle altre regioni, con i quali abbiamo toccato temi fondamentali, come quello su come affrontare alcune criticità o valorizzare maggiormente le nostre produzioni di eccellenza”.

“Inoltre, - aggiunge - grazie al governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, abbiamo avuto un incontro con il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida. Con lui abbiamo toccato alcuni tempi di rilievo per il settore agricolo come la corilicoltura, informandolo sulla situazione e sull’andamento della produzione della nocciola sul territorio piemontese. Durante l’incontro con il ministro abbiamo parlato anche dell’importanza di alcune specie autoctone di pesci, presenti nelle acque piemontesi e ad illustrare l’andamento del settore è stato il presidente regionale e provinciale Fipsas Giacomo Pellegrino. All’incontro con il ministro Lollobrigida, era presente anche l’assessore all’agricoltura regionale Paolo Bongioanni”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Riso
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK