Anche la Provincia per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

CUNEO - martedì 24 novembre 2020, 16:01

Anche la Provincia per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Gli interventi della consigliera provinciale delegata Rosita Serra e della consigliera di Parità Monica Beltramo

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Anche la Provincia di Cuneo partecipa alla giornata di sensibilizzazione sul fatto che tale violazione è una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna. Si cade spesso nell’errore di considerare la violenza solo come percosse, lesioni, minacce o stupro, contestualizzati in un ambiente degradato e caratterizzato da scarsa cultura o da condizioni economiche difficili. Ma la violenza non ha alcun cliché. Essa si può manifestare in dinamiche diverse e in contesti culturali e socio economici di ogni livello, concretizzandosi in comportamenti celati tanto quanto evidenti. Alla violenza fisica si affianca quella psicologica ed economica violenza che non lascia i segni evidenti sulla pelle, ma lascia segni profondi nell’anima e nell’autostima.
 
“Difficile immaginare che cosa si prova quando si è vittime di qualche tipo di violenza – dichiara la consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, Rosita Serra – e di certo in provincia di Cuneo vi è una fitta rete a supporto di ogni tipo di situazione”.
 
Dal 2010 il dialogo costante e serrato su questa tematica importante, il confronto e la disponibilità alla collaborazione da parte di enti, istituzioni e volontariato, ha fatto sì che sul territorio si siano attivati servizi pubblici e privati pronti a sostenere ogni caso, pur con le sue difficoltà e complessità, con strutture adeguate e protette per donne sole e per madri con figli minori. Servizi che continuano ad operare, con dedizione e professionalità, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza.
 
“Ogni forma di violenza verso le donne deve essere contrastata e perseguita. Che sia fisica, psicologica od economica, che sia diretta od indiretta, – sostiene la consigliera di Parità provinciale Monica Beltramo – Occorre un cambiamento immediato sul piano culturale e politico contro i divari e le disuguaglianze delle donne”.
 
c.s.
CUNEO
Tag:
cuneo - Provincia
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK